Traghetti Algeria

Scegli tra 5 Compagnie e 22 Rotte

Situata nel nord dell’Africa e affacciata sul Mar Mediterraneo, l’Algeria è una delle destinazioni più affascinanti del Maghreb, facilmente raggiungibile dall’Europa grazie ai numerosi collegamenti marittimi attivi tutto l’anno. I principali porti del Paese sono serviti da traghetti moderni e confortevoli in partenza dalla Francia e dalla Spagna.

Traghettilines è il sito di comparazione che ti permette di confrontare le compagnie marittime per l'Algeria e prenotare online il tuo biglietto. Il sistema mostra tutte le tariffe e le disponibilità aggiornate in tempo reale, permettendoti di completare l’acquisto del biglietto digitale in modo rapido e autonomo, direttamente dal sito.

Di seguito trovi un riepilogo delle principali informazioni utili per pianificare la tua traversata:

  • Informazioni generali sui traghetti per l’Algeria:
  • 🚢 Compagnie di navigazione: GNV, Corsica Linea, Baleària, Naviera Armas, Nouris Elbahr Ferries
  • Porti di partenza: Marsiglia, Sète, Valencia, Alicante, Almería
  • Porti di arrivo: Algeri, Oran, Bejaia, Skikda, Mostaganem, Ghazaouet, Annaba
  • 🔁 Frequenza partenze: collegamenti regolari tutto l’anno, più numerosi in estate
  • 🕒 Durata traversata: da 9 ore (da Almería) a 27 ore (da Marsiglia)
  • 🛳️ Tipologia di navi: traghetti misti passeggeri/veicoli con cabine, saloni e servizi di ristorazione
  •  €   Prezzi indicativi: da 100 € per passeggero a piedi, da 300 € con veicolo, da 600 € per famiglia 2+2 con auto 

Scopriamo ora i dettagli delle traversate per l'Algeria, le tratte, le compagnie, i servizi di bordo e tutte le informazioni utili:

Collegamenti in traghetto per l’Algeria

Raggiungere l’Algeria in traghetto è semplice grazie ai numerosi collegamenti con i porti del Mediterraneo occidentale. Le rotte disponibili permettono di arrivare comodamente in tutte le principali città costiere del Paese — Algeri, Oran, Bejaia, Skikda, Mostaganem e Ghazaouet — scegliendo tra traversate brevi dalla Spagna o rotte più lunghe dalla Francia.

Porti, tratte e tempi di viaggio

I traghetti più rapidi partono dal sud della Spagna, in particolare da Almería e Alicante, e raggiungono Oran o Ghazaouet in circa 9–10 ore, con partenze serali e arrivo la mattina successiva.

Le tratte di media durata salpano da Valencia o Barcellona e arrivano a Mostaganem, Oran o Algeri in circa 15–20 ore. Sono ideali per chi preferisce una traversata notturna con arrivo in giornata.

Le traversate più lunghe partono invece dalla Francia, in particolare dai porti di Marsiglia e Sète, e raggiungono Algeri, Oran, Bejaia e Skikda. La durata varia da 22 a oltre 27 ore, con partenze pomeridiane o serali e arrivo il giorno successivo.

    Compagnie di navigazione

    I collegamenti in traghetto per l'Algeria sono gestiti da compagnie marittime di lunga esperienza, come Corsica Linea GNV sulle rotte francesi, Baleària Naviera Armas sulle tratte spagnole, e dalla più giovane Nouris Elbahr Ferries, che opera da porti di entrambi i Paesi. Tutte offrono servizi a bordo di traghetti moderni, possibilità di imbarcare veicoli e sistemazioni in cabina per i viaggi più lunghi.

    Con Traghettilines puoi visualizzare in un’unica pagina tutte le partenze, gli orari e le sistemazioni disponibili, con prezzi aggiornati in tempo reale, e gestire comodamente andata e ritorno con diverse compagnie in una sola prenotazione.

    Prezzi e offerte per i traghetti Algeria

    Il costo del biglietto per l’Algeria varia in base alla compagnia, all’itinerario e al periodo di viaggio.

    Prezzi indicativi dei biglietti

    Un passeggero a piedi può trovare biglietti a partire da 100–120 € sulle tratte più brevi dalla Spagna. Dai porti francesi i prezzi partono da circa 150 € in bassa stagione.

    Chi viaggia con veicolo spende in media tra 280 e 380 €, mentre una famiglia di due adulti con due bambini e auto deve prevedere circa 600–800 € in bassa stagione. Per le partenze estive, e in generale all'avvicinarsi della partenza, i prezzi possono aumentare sensibilmente; dunqueper ottenere il massimo risparmio per la prenotazione dei traghetti per l'Algeria, si consiglia sempre di prenotare in anticipo.

    Sconti e promozioni

    Le compagnie per l'Algeria offrono riduzioni per bambini, mentre i neonati viaggiano gratuitamente. Alcune compagnie offrono anche tariffe scontate per passeggeri over 60.

    Fuori dall’alta stagione si trovano spesso offerte promozionali come l’Early Booking o le tariffe last minute.

    👉 Prenotare con anticipo il tuo biglietto per l'Algeria resta il modo migliore per assicurarsi la disponibilità del posto auto e della sistemazione ai prezzi più vantaggiosi. Fai subito un preventivo con Traghettilines per conoscere le offerte migliori del momento.

    Servizi a bordo dei traghetti per l’Algeria

    I traghetti che collegano la Francia e la Spagna all’Algeria offrono navi moderne e ben attrezzate, pensate per rendere il viaggio confortevole anche sulle tratte più lunghe. Ecco i servizi principali comuni a tutte le navi per l'Algeria:

    • 🛏️ Cabine private o poltrone numerate in saloni climatizzati
    • 🍴 Bar e ristoranti con offerte Halal
    • 🧩 Aree  intrattenimento
    • 🚗 Garage per auto, moto, camper e minibus
    • 🐾 Spazi dedicati agli animali domestici
    • Accessibilità e assistenza per passeggeri a mobilità ridotta

    Cabine e sistemazioni

    Puoi scegliere la sistemazione più adatta al tuo viaggio: accesso libero negli spazi comuni, poltrone numerate in saloni riservati oppure cabine private da due o quattro letti, con o senza bagno. Su alcune navi sono disponibili anche suite più spaziose, ideali per le traversate più lunghe o se si viaggia in famiglia.

    Ristorazione e aree relax

    A bordo sono presenti bar e ristoranti con menù vari, che servono piatti internazionali e specialità mediterranee. Durante la navigazione puoi rilassarti nei saloni panoramici, guardare la TV o goderti il panorama dalle aree esterne. Alcuni traghetti dispongono anche di sale di preghiera, negozi, aree giochi per bambini e cinema per il tempo libero.

    Viaggiare con veicoli

    Tutti i traghetti per l’Algeria dispongono di garage attrezzati per auto, moto, camper o minibus. È importante indicare le dimensioni precise del veicolo in fase di prenotazione, compresi eventuali accessori come portabagagli o rimorchi. Ricorda che durante la traversata non è possibile accedere al garage.

    Animali domestici

    Gli animali da compagnia sono ammessi su tutte le linee per l’Algeria. Possono viaggiare in cabine pet-friendly, in apposite aree esterne o nei canili di bordo, secondo la compagnia. Per l’imbarco è necessario presentare il passaporto europeo per animali, la vaccinazione antirabbica valida e il microchip identificativo.

    Accessibilità e assistenza

    I traghetti offrono servizi dedicati ai passeggeri a mobilità ridotta, come ascensori, rampe e cabine accessibili. È possibile richiedere assistenza personalizzata per l’imbarco e lo sbarco al momento della prenotazione o in fase di check-in.

    Documenti necessari per viaggiare in Algeria

    Per imbarcarsi su un traghetto per l’Algeria è necessario presentare alcuni documenti obbligatori al momento del check-in:

    • Un passaporto in corso di validità per tutti i passeggeri. La sola carta d’identità non è accettata.
    • A seconda della nazionalità, può essere richiesto un visto d’ingresso. I cittadini algerini, marocchini e tunisini ne sono esenti, mentre per i cittadini europei è solitamente obbligatorio e va richiesto con anticipo prima della partenza.
    • I minori devono essere in possesso di un passaporto individuale. In caso di viaggio con un solo genitore, deve essere richiesta un’autorizzazione all’espatrio.

    Si consiglia di verificare in anticipo le condizioni d’ingresso presso il consolato algerino o le autorità competenti. In mancanza dei documenti richiesti, l’imbarco può essere negato anche se il biglietto è stato acquistato.

    Domande frequenti

    La rotta più rapida è quella da Almería a Oran, che dura circa 9 ore. Seguono le linee Almería - Ghazaouet con una durata di circa 10 ore.

    È obbligatorio il passaporto in corso di validità per tutti i passeggeri, anche minori. A seconda della nazionalità può essere richiesto un visto; si consiglia di verificare le condizioni presso il consolato algerino prima della partenza. La carta d’identità non è sufficiente.

    Sì, tutte le compagnie che operano collegamenti con l’Algeria consentono l’imbarco di auto, moto, camper o minibus. È necessario indicare le dimensioni esatte del veicolo e portare con sé carta di circolazione e assicurazione, da presentare al check-in.

    Sì, gli animali sono ammessi su tutte le rotte per l’Algeria. Devono comparire sul biglietto e viaggiare con passaporto per animali, vaccinazione antirabbica valida e microchip. Alcune compagnie offrono cabine Pet-Friendly o canili a bordo.

    I prezzi variano in base alla stagione, alla compagnia e al porto di partenza. In media, un biglietto a piedi costa da 100 € (Spagna) a 150 € (Francia). Con veicolo si spendono 280-380 €, mentre una famiglia con auto può pagare 600-800 € in bassa stagione.

    Si consiglia di prenotare con largo anticipo, specialmente per i mesi estivi. I traghetti per l’Algeria sono molto richiesti perché permettono di viaggiare con il proprio veicolo. I prezzi aumentano durante le festività, le vacanze scolastiche e l’alta stagione.

    Traghetti Algeria

    Le Compagnie per questa destinazione
    Utilizziamo cookies tecnici, propri o di terze parti, per analizzare il traffico su questo sito web, migliorare la tua esperienza di navigazione e per mostrarti pubblicità personalizzata. Puoi accettare tutti i cookies, rifiutarli o gestire le tue preferenze. Per saperne di più