Traghetti C. Amalfitana

C. Amalfitana
Seleziona il collegamento da/per
Seleziona le tratte
Seleziona le date del viaggio
Seleziona passeggeri e veicolo Seleziona passeggeri e veicolo per l'andata
Seleziona passeggeri e veicolo per il ritorno
X
Numero passeggeri:
fino a 11 anni

Indica le età dei passeggeri espresse in anni già compiuti al momento del viaggio


Animali domestici:

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Seleziona i passeggeri X

Adulti oltre 12 anni
Bambini da 4 a 11 anni
Neonati fino a 3 anni

Animali domestici

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Non hai scelto la tipologia di veicolo
Hai un veicolo? X

 

 Dal 1 Giugno al 30 Settembre il Consell Insular de Formentera regolamenta lo sbarco dei veicoli a motore sull'isola. Vedi altro.
E' fatto divieto, ai seguenti veicoli, lo sbarco, la circolazione e il parcheggio sull'isola di Formentera:
- Veicoli noleggiati al di fuori dell'isola
- Quad
- Roulotte e Camper
Si ricorda che è obbligatoria la registrazione sul sito formentera.eco.

Marca e modello ci permetteranno di calcolare l'esatto ingombro del tuo veicolo

Lunghezza (cm)
Altezza (cm)
quantità:

Aliscafi per Amalfi, Positano, Salerno e Sorrento tutte le compagnie su Traghettilines!

La Costiera Amalfitana prende il nome dalla città di Amalfi, antica repubblica marinara, ed è un tratto di costa campana affacciato sul golfo di Salerno che si estende dalle città di Vietri sul Mare fino a Positano. Luogo ammaliante dove tutto è disposto in verticale, dal mare si innalzano i monti e le abitazioni sono affacciate sulle acque blu cobalto del Mar Tirreno. È ammirata in tutto il mondo: la sua bellezza cattura ogni anno migliaia di visitatori ed è riconosciuta dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità.

All’inizio della stagione turistica vengono attivati i collegamenti via mare: gli aliscafi e i traghetti per la Costiera Amalfitana consentono di raggiungere in modo veloce e gradevole le più belle località turistiche quali Salerno, Amalfi, Positano oltre alla bellissima Sorrento nel Golfo di Napoli e le isole di Ischia e di Capri. I collegamenti sulla Costiera Amalfitana sono affidati a 3 Compagnie Marittime.

Aliscafi per la Costiera Amalfitana tempi di percorrenza e opzioni di viaggio

I traghetti e gli aliscafi per la Costiera Amalfitana, con le loro numerose partenze, tutte in orario diurno, permettono ai viaggiatori di scegliere l’itinerario più stimolante. Per tutta la durata della traversata, che varia a seconda della linea scelta, mai lunghissima e sempre piacevole (talvolta anche di soli 35 minuti), i passeggeri potranno usufruire di ogni comfort.

Tutti coloro che preferiscono spostarsi con i traghetti sulla Costiera Amalfitana, potranno godere del profumo del mare e dello splendido panorama comodamente seduti sul ponte esterno. Non è possibile imbarcare il veicolo ed è proprio questo che rende ancora più spensierata e rilassante la vacanza sulla Costiera Amalfitana.

Traghetti Costiera Amalfitana Le Compagnie per questa destinazione