Con i traghetti in Danimarca sarà possibile raggiungere con navi sicure e confortevoli gli altri Paesi Scandinavi durante tutto il periodo dell’anno.
La compagnia DFDS gestisce i collegamenti in traghetto dalla Danimarca per Oslo, capitale della Norvegia, dai porti di Frederikshavn e Copenaghen , con corse giornaliere, impiegando rispettivamente 10 ore di navigazione dal primo e circa 19 dal secondo.
Stena Line invece collega la Danimarca con la Norvegia, effettuando fino a 14 itinerari settimanali della durata di circa 4 ore e 30 minuti sulla rotta Grenaa – Halmstad ( dalla costa orientale dello Jutland alla la Svezia meridionale) e la rotta Frederikshavn - Gothenburg, la traversata più breve dalla Danimarca alla Svezia con circa 3 ore e 30 di navigazione, fino a 4 volte al giorno sia in orari diurni che notturni. Partenze più frequenti, visto la breve durata della traversata sono invece dei traghetti per la Danimarca dalla Germania settentrionale. Scandlines effettua il servizio giornalmente, percorrendo in circa 45 minuti la rotta Puttgarden – Rodby con corse ogni 30 minuti, 24 ore al giorno ed i traghetti Rostock – Gedser in circa 2 ore di navigazione, fino a 10 partenze al giorno.
Tutti i traghetti per la Danimarca dispongono di ampi garage per consentire l’imbarco con il proprio mezzo al seguito e di servizi presenti a bordo per intrattenere i passeggeri durate la traversata. Sono infatti disponibili negozi, aree dedicate ai bambini, connessione wi- fi ed un’ampia scelta di bar e ristoranti. Su alcune distinazioni inoltre ogni passeggero potrà scegliere di riservare comode cabine, disponibili per tutte le necessità.
Prendi il traghetto per la Danimarca e scopri molti luoghi d'interesse
Prenota con Traghettilines il traghetto per la Danimarca e parti alla scoperta di questo bellissimo Paese del Nord Europa ricco di paesaggi emozionanti e divertimenti. Chi pensa alla Danimarca pensa alla capitale Copenaghen, città turistica per eccellenza, dove poter visitare il parco giochi di Tivoli, il palazzo Reale di Amalienborg, la statua della Sirenetta, il museo nazionale e la Round Tower ( osservatorio più antico ancora funzionante), ma meritano una visita anche Aahrus, seconda città della Danimarca conosciuta come captale europea della cultura, l’isola di Fionia con i numerosi castelli, la cittadina universitaria di Odense ed il famoso parco divertimenti Legoland, nelle vicinanze di Billud.