Traghetti Danimarca

Scegli tra 4 Compagnie e 16 Rotte

La Danimarca, grazie alla sua posizione tra il Mare del Nord e il Mar Baltico, è un punto di riferimento per gli spostamenti marittimi nel Nord Europa. È collegata in traghetto con Germania, Svezia e Norvegia, attraverso partenze frequenti e traversate brevi per passeggeri e veicoli. I traghetti dalla Danimarca sono quindi una scelta molto popolare per chi desidera fare un tour della Scandinavia in auto, moto o camper.

Con Traghettilines puoi confrontare in pochi istanti rotte, orari e compagnie tra la Danimarca e i principali porti del Nord Europa. Acquista il biglietto direttamente online, ricevi la conferma via e-mail e WhatsApp e parti con la sicurezza di una prenotazione garantita.

  • Informazioni generali sui traghetti per la Danimarca:
  • 🚢 Compagnie di navigazione: Scandlines, DFDS, Stena Line, Fjord Line, Color Line
  • Porti di partenza: Rostock, Puttgarden, Oslo, Kristiansand, Göteborg, Halmstad
  • Porti di arrivo: Gedser, Rødby, Copenaghen, Hirtshals, Frederikshavn, Grenaa
  • 🔁 Frequenza partenze: collegamenti regolari tutto l’anno, con partenze giornaliere e numerose opzioni estive
  • 🕒 Durata traversata: da 45 minuti (Puttgarden–Rødby) fino a 17 ore (Oslo–Copenaghen)
  • 🛳️ Tipologia di navi: traghetti passeggeri e veicoli con cabine, poltrone, ristoranti e servizi di bordo
  • 💶 Prezzi indicativi: da 60 € a persona a piedi, da 120 € con veicolo, da 300 € per famiglia 2+2 con auto

In questa pagina esploreremo tutte le connessioni in traghetto da e per la Danimarca, le compagnie, i servizi a bordo delle navi e i dettagli per la prenotazione del tuo biglietto.

Collegamenti e orari dei traghetti per la Danimarca

I traghetti per la Danimarca offrono numerose rotte dai paesi vicini del Nord Europa, attive tutto l’anno e con maggiore frequenza nei mesi estivi. Grazie a una rete marittima efficiente, il viaggio è comodo e ben integrato con le principali vie stradali e ferroviarie.

Traghetti Germania - Danimarca

Le linee dalla Germania rappresentano la soluzione più diretta per raggiungere la Danimarca e vengono effettuate più volte al giorno:

👉 Queste rotte sono soluzioni pratiche anche per chi vuole viaggiare dall’Italia verso la Danimarca con auto, moto o camper, inserendo una breve traversata marittima nel percorso stradale attraverso la Germania.

    Traghetti Norvegia - Danimarca

    Dal sud della Norvegia partono diverse rotte dirette verso la Danimarca. Queste tratte sono ideali sono di durata maggiore e possono essere effettuate con traghetti standard o veloci:

    • Oslo – Copenaghen: mini-crociera notturna di circa 17 ore con traghetti convenzionali che offrono sistemazioni in cabina e servizi a bordo completi.
    • Kristiansand – Hirtshals: traversata a bordo di catamarani veloci o traghetti standard, con durata da 2h15 a 3h15 a seconda del tipo di nave.

    Traghetti Svezia - Danimarca

    I collegamenti tra Svezia e Danimarca sono altrettanto comodi per chi si sposta tra Scandinavia e penisola danese. Operati da Stena Line, collegano i principali porti del nord e dell’ovest svedese con la penisola dello Jutland.

    👉 Le partenze più brevi, come Puttgarden Rødby o Kristiansand Hirtshals, consentono di attraversare in auto il confine danese in meno di mezza giornata, rendendo i traghetti una scelta ideale anche per viaggi itineranti tra Germania, Norvegia e Svezia. Su Traghettilines puoi verificare in tempo reale gli orari e scegliere la soluzione più rapida per il tipo di viaggio che desideri organizzare.

    Compagnie di navigazione

    Le compagnie dei traghetti per la Danimarca garantiscono collegamenti frequenti, comfort e servizi di bordo di alto livello. Tutte offrono la possibilità di imbarcare veicoli e di scegliere tra diverse sistemazioni, dalle poltrone alle cabine con bagno privato.

    • Scandlines: collega Germania e Danimarca con le rotte Puttgarden Rødby e Rostock Gedser, con partenze regolari ogni 30 minuti, anche di notte. 
    • DFDS: operatore danese che offre servizio sulla rotta Oslo-Copenaghen con navi di grandi dimensioni e dotate di servizi di alta qualità per le lunghe traversate.
    • Color Line: connette la Norvegia a Hirtshals con traghetti moderni e accoglienti, con aree relax, spa e ampie opzioni di ristorazione.
    • Fjord Line: collega Kristiansand a Hirtshals con traversate rapide di circa 2–3 ore, ideali per chi un viaggio on-the-road attraverso la Danimarca.
    • Stena Line: gestisce i collegamenti tra Svezia e Danimarca, in particolare le tratte Göteborg-Frederikshavn e Halmstad-Grenaa, offrendo navi confortevoli e servizi per famiglie.

    Tariffe e offerte dei traghetti per la Danimarca

    I prezzi dei traghetti per la Danimarca variano in base alla compagnia, alla rotta scelta e alla stagione di viaggio. Le tratte più brevi, come Puttgarden–Rødby o Rostock–Gedser, hanno tariffe contenute durante tutto l’anno, mentre le traversate più lunghe come Oslo–Copenaghen prevedono costi più elevati, soprattutto in alta stagione.

    In generale, un biglietto per passeggero a piedi parte da circa 60 €, mentre per un veicolo con conducente il prezzo medio si aggira tra 120 € e 180 €. Le famiglie con auto possono prevedere una spesa complessiva intorno ai 300 € per tratta.

    Come ottenere il prezzo migliore

    Molte compagnie offrono tariffe flessibili o sconti per prenotazioni anticipate ("Early Bird") e per biglietti di andata e ritorno. Sono spesso disponibili offerte stagionali per chi viaggia con un veicolo (auto, camper o moto), anche per viaggi durante il periodo estivo.

    👉Se ti sembra complicato trovare l'offerta migliore per i traghetti Danimarca, c'è Traghettilines: inserisci tratte e date di partenza e troverai sempre in primo piano il prezzo più basso disponibile per il tuo viaggio!

    Servizi a bordo

    Le compagnie dei traghetti per la Danimarca impiegano navi all'avanguardia, che offrono un livello di comfort elevato, ideale sia per chi affronta brevi tratte diurne sia per chi preferisce viaggi notturni più lunghi. A bordo troverai spazi moderni e ordinati, con una varietà di servizi pensati per rendere il viaggio rilassante.

    Principali servizi disponibili

    • 🍽️ Ristorazione – buffet o ristoranti à la carte con piatti locali e internazionali, bar, caffetterie e pub;
    • 🛏️ Cabine e poltrone – sistemazioni confortevoli per il riposo, con numerose opzioni per soddisfare tutte le esigenze;
    • 🛍️ Shopping a bordo – negozi duty free per souvenir, articoli personali e articoli da viaggio;
    • 🚗 Trasporto veicoli – imbarco garantito su tutti i traghetti per auto, moto, camper e biciclette, previa prenotazione;
    • 🐾 Animali domestici – opzioni di viaggio flessibili, aree dedicate e cabine pet-friendly (su alcune tratte).

    Le compagnie che operano traghetti per la Danimarca in orario notturno dispongono inoltre di cabine adattate per passeggeri con mobilità ridotta e offrono assistenza a bordo su richiesta.

    Come prenotare il traghetto per la Danimarca

    Prenotare il traghetto per la Danimarca è semplice e veloce. Sul motore di ricerca di Traghettilines puoi confrontare in tempo reale tutte le rotte disponibili, visualizzare orari, compagnie e tariffe aggiornate, e scegliere in autonomia la soluzione più adatta al tuo itinerario.

    Una volta selezionata la traversata, potrai completare la prenotazione in pochi minuti e ricevere immediatamente il biglietto elettronico via e-mail e WhatsApp, pronto per l’imbarco.

    Il nostro servizio di assistenza è attivo ogni giorno per aiutarti in caso di modifiche, richieste particolari o domande sulle procedure di viaggio.

    Organizza ora il tuo viaggio verso la Danimarca con Traghettilines: troverai in un’unica piattaforma tutte le compagnie, le offerte aggiornate e le soluzioni migliori per partire in totale tranquillità.

    Domande frequenti

    I collegamenti più utilizzati sono Puttgarden–Rødby e Rostock–Gedser dalla Germania, Oslo–Copenaghen e Kristiansand–Hirtshals dalla Norvegia, e Göteborg–Frederikshavn e Halmstad–Grenaa dalla Svezia. Tutte le tratte sono prenotabili su Traghettilines.

    La durata varia a seconda della rotta: i collegamenti brevi come Puttgarden–Rødby durano circa 45 minuti, mentre la Oslo–Copenaghen dura circa 17 ore.

    Non esistono traghetti diretti dall’Italia alla Danimarca. Il modo più pratico per arrivarci via mare è raggiungere in auto o camper il nord della Germania e imbarcarsi su una delle rotte per la Danimarca, come Puttgarden–Rødby o Rostock–Gedser. Queste brevi traversate permettono di completare l’itinerario verso la Scandinavia in modo comodo e veloce.

    Sì, tutti i traghetti diretti in Danimarca consentono l’imbarco di auto, moto, camper e biciclette. È consigliabile indicare le dimensioni del veicolo in fase di prenotazione per garantire la corretta assegnazione dello spazio a bordo.

    Sì, le linee principali operano tutto l’anno con frequenza giornaliera. In alta stagione, tra giugno e settembre, vengono aggiunte partenze supplementari per agevolare l’afflusso turistico verso la Danimarca.

    Sì, gli animali domestici sono ammessi a bordo di tutte le navi dirette in Danimarca. Alcune compagnie offrono cabine pet-friendly e aree esterne dedicate; è richiesto il passaporto europeo dell’animale.

    Per confrontare facilmente orari e tariffe aggiornate puoi utilizzare il motore di ricerca di Traghettilines, che mostra in tempo reale tutte le soluzioni disponibili delle principali compagnie marittime per la Danimarca.


    Traghetti Danimarca

    Le Compagnie per questa destinazione
    Utilizziamo cookies tecnici, propri o di terze parti, per analizzare il traffico su questo sito web, migliorare la tua esperienza di navigazione e per mostrarti pubblicità personalizzata. Puoi accettare tutti i cookies, rifiutarli o gestire le tue preferenze. Per saperne di più