
Traghetti e Aliscafi per il Golfo di Napoli: Prenota Online con Traghettilines
Il Golfo di Napoli è un vero gioiello del Mediterraneo, con isole dal fascino senza tempo come Capri, Ischia e Procida. Raggiungerle in traghetto o aliscafo è un’esperienza comoda e suggestiva, che ti permette di godere di panorami mozzafiato mentre ti avvicini alla destinazione.
Se stai organizzando il tuo viaggio, con Traghettilines puoi confrontare in un solo clic tutte le compagnie di navigazione, verificare gli orari aggiornati e prenotare il tuo biglietto al miglior prezzo disponibile.
Collegamenti marittimi nel Golfo di Napoli
Il porto di Napoli è il principale punto di partenza per le isole, ma ci sono anche alternative da Pozzuoli, Sorrento e altri porti della Campania. A seconda delle tue esigenze, puoi scegliere tra traghetti (ideali se viaggi con auto o bagagli voluminosi) e aliscafi (più veloci, perfetti per spostamenti rapidi).
Da Napoli alle isole del Golfo
Napoli è il cuore dei collegamenti marittimi nel Golfo e offre partenze tutto l'anno per Capri, Ischia e Procida. La frequenza giornaliera è variabile, con più corse effettuate in alta stagione. Le principali tratte in traghetto da Napoli per le isole del Golfo di Napoli sono:
- Napoli - Capri: traghetto circa 80 minuti, aliscafo 45 minuti.
- Napoli - Ischia: (per Ischia Porto, Casamicciola o Forio): traghetto 60-90 minuti, aliscafo 45 minuti.
- Napoli - Procida: traghetto 50-70 minuti, aliscafo 30 minuti.
Se cerchi la traversata più economica, il traghetto è la scelta giusta. Se invece vuoi risparmiare tempo, l’aliscafo è più rapido e frequente. È importante notare che le partenze da Napoli verso le isole
Partenze da Pozzuoli
Pozzuoli è una valida alternativa a Napoli, soprattutto se ti trovi nell’area flegrea. Qui partono esclusivamente traghetti convenzionali, perfetti per chi viaggia con veicolo (ma attenzione alle restrizioni stagionali!). Le tratte disponibili in traghetto da Pozzuoli verso le isole del Golfo di Napoli sono:
- Pozzuoli - Ischia: traversata di circa 60 minuti.
- Pozzuoli - Procida: tragitto più breve, circa 35 minuti.
Molti viaggiatori scelgono Pozzuoli perché i prezzi sono generalmente più convenienti rispetto a Napoli, ma anche perché il porto è meno affollato durante l'estate.
Traghetti e aliscafi da Sorrento
Se ti trovi nella Penisola Sorrentina, puoi raggiungere Napoli e le isole con collegamenti veloci:
- Sorrento - Capri: aliscafo 25 minuti, ideale per un'escursione in giornata.
- Sorrento - Napoli: servizio rapido, 40 minuti circa.
Da Sorrento partono solo aliscafi, quindi non è possibile imbarcare veicoli.
Compagnie attive sul Golfo di Napoli
Le tratte nel Golfo di Napoli sono gestite da diverse compagnie di navigazione, ognuna con caratteristiche specifiche:
- SNAV e NLG (Navigazione Libera del Golfo): servizi di aliscafi e traghetti veloci.
- Caremar e Medmar: operano con traghetti che permettono il trasporto di veicoli.
- Alilauro: specializzata in aliscafi da Napoli e Sorrento verso le isole.
Orari dei traghetti del Golfo di Napoli
La scelta della compagnia dipende dalle tue necessità: vuoi viaggiare con l’auto o per un lungo soggiorno? Meglio un traghetto Caremar o Medmar. Escursione in giornata? Gli aliscafi NLG, SNAV e Alilauro fanno al caso tuo!
Prezzi dei traghetti e offerte
Le tariffe variano in base alla stagionalità, compagnia e tipo di mezzo scelto. Ecco alcuni prezzi indicativi per le principali tratte:
- Napoli - Capri: da 15€ in traghetto, da 20-25€ in aliscafo.
- Napoli - Ischia: traghetto da 12€, aliscafo da 18-22€.
- Pozzuoli - Ischia: tariffe da 10€ in traghetto.
- Napoli - Procida: traghetto da 9-10€, aliscafo da 15-18€.
Prenotare in anticipo è il modo migliore per risparmiare e assicurarti il posto a bordo, soprattutto nei mesi estivi. Scopri tutti gli orari le tariffe aggiornate su Traghettilines!
Traghetti e aliscafi del Golfo di Napoli: informazioni per il viaggio
Imbarco auto sui traghetti
Chi viaggia in traghetto verso le isole del Golfo di Napoli deve tenere conto delle restrizioni stagionali per i veicoli. Capri e Procida vietano l’accesso ai non residenti per gran parte dell’anno, mentre a Ischia il divieto riguarda principalmente i residenti in Campania. È sempre consigliabile verificare eventuali aggiornamenti prima della partenza, soprattutto nei mesi estivi.
Al momento dell’acquisto del biglietto su Traghettilines troverai tutte le informazioni aggiornate sulle regole di imbarco. Se hai i requisiti per l'imbarco del veicolo, tieni presente che il numero di posti auto a bordo è piuttosto limitato, quindi prenotare in anticipo è fondamentale!
Trasporto bagagli su traghetti e aliscafi
Sui traghetti il bagaglio è generalmente incluso nel biglietto, senza limiti particolari di peso e numero. Sugli aliscafi, invece, sono previste restrizioni di peso e dimensioni, e in alcuni casi potrebbe essere richiesto un supplemento, che puoi pagare direttamente in porto al momento della partenza. Le condizioni variano in base alla compagnia di navigazione. Per evitare problemi all’imbarco, potrai consultare i dettagli per le varie tratte del Golfo di Napoli al momento della prenotazione su Traghettilines.
Perché prenotare con Traghettilines?
Traghettilines è il comparatore leader per i traghetti in Italia. Il nostro sistema di prenotazione ti garantisce:
- Orari e tariffe migliori aggiornati in tempo reale.
- Prezzi chiari e senza costi nascosti.
- Supporto clienti dedicato per ogni fase della prenotazione e assistenza post-vendita.
- Modalità di pagamento sicure e flessibili.
- Conferma di prenotazione in pochi minuti, via e-mail e WhatsApp.
Non aspettare: prenota ora il tuo traghetto per il Golfo di Napoli con Traghettilines!