Traghetti Isola d'Elba

Isola d'Elba
Seleziona il collegamento da/per
Seleziona le tratte
Seleziona le date del viaggio
Seleziona passeggeri e veicolo Seleziona passeggeri e veicolo per l'andata
Seleziona passeggeri e veicolo per il ritorno
Inserisci il codice sconto
X
Numero passeggeri:
fino a 11 anni

Indica le età dei passeggeri espresse in anni già compiuti al momento del viaggio


Animali domestici:

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Seleziona i passeggeri X

Adulti oltre 12 anni
Bambini da 4 a 11 anni
Neonati fino a 3 anni

Animali domestici

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Non hai scelto la tipologia di veicolo
Hai un veicolo? X

 

 Dal 1 Giugno al 30 Settembre il Consell Insular de Formentera regolamenta lo sbarco dei veicoli a motore sull'isola. Vedi altro.
E' fatto divieto, ai seguenti veicoli, lo sbarco, la circolazione e il parcheggio sull'isola di Formentera:
- Veicoli noleggiati al di fuori dell'isola
- Quad
- Roulotte e Camper
Si ricorda che è obbligatoria la registrazione sul sito formentera.eco.

Marca e modello ci permetteranno di calcolare l'esatto ingombro del tuo veicolo

Lunghezza (cm)
Altezza (cm)
quantità:

Traghetti Isola d'Elbaprenota online tutte le compagnie su Traghettilines!

I traghetti Isola d'Elba sono attivi tutto l'anno e ti permettono di raggiungere questa splendida isola, per estensione la più grande dell'arcipelago Toscano e la terza più grande d'Italia. Su Traghettilines in pochi semplici passi puoi verificare e confrontare tutte le partenze delle compagnie presenti sul territorio e scegliere così la combinazione ideale per il tuo viaggio!

Porti
Piombino è il porto principale situato sulla terraferma collegato all'isola d'Elba dai traghetti Isola d’Elba. Da qui, partono sia aliscafi che traghetti con svariate partenze ogni giorno e il numero di partenze aumenta notevolmente durante la stagione estiva. Sull'isola, il porto principale è considerato il porto di Portoferraio, con collegamenti annuali operati da diverse compagnie di navigazione. Gli altri porti presenti sull'isola sono quelli di Rio Marina, Cavo, Porto Azzurro, Marciana Marina e Marina di Campo: questi ultimi tre porti vengono utilizzati per i collegamenti con altre isole appartenenti all’arcipelago toscano, sia annualmente (Marina di Campo) che durante la stagione estiva (Porto Azzurro e Marciana Marina).

Compagnie di navigazione e tratte
Le compagnie di navigazione disponibili per i collegamenti dei traghetti Isola d’Elba sono cinque. La flotta della compagnia Moby è composta solo da traghetti e opera sui collegamenti tra i porti di Piombino, Portoferraio e Cavo. La Toremar è attiva sulle linee che collegano Piombino ai porti elbani di Portoferraio, Rio Marina e Cavo, oltre a quella operata dall’aliscafo con tappe sui porti di Piombino, Cavo e Portoferraio. Le compagnie Blu Navy ed Elba Ferries, invece, collegano Portoferraio al porto di Piombino; Elba Ferries, inoltre, durante il periodo estivo si occupa anche delle partenze tra l’isola d’Elba e il porto corso di Bastia. Infine, la compagnia di navigazione Aquavision effettua, durante l’alta stagione, collegamenti interni all’arcipelago toscano tra l’isola d’Elba e le isole di Pianosa, Capraia e Giglio.

Tariffe e offerte
Quasi tutte le partenze Moby/Toremar presentano l'opzione partenza FLEX: questa tariffa ti permetterà di usare lo stesso biglietto, previa disponibilità e durante la stessa giornata, per partenze antecedenti quella inserita nel documento di viaggio. La stessa possibilità la trovi per le partenze Blu Navy che prevedono l'opzione “PARTI PRIMA O DOPO”, la quale ti fornisce la possibilità di usare il biglietto per corse precedenti o successive all'orario di partenza prestabilito, salvo disponibilità di posti a bordo. In entrambi i casi, non è necessario passare dalla biglietteria di porto: basterà richiedere la possibilità di imbarco agli addetti sul porto.
Inoltre, se sei in possesso di un codice sconto fornito dalla struttura in cui alloggi durante il tuo soggiorno, ricordati di prenotare attraverso il link fornito dall'host e di inserire, in fase di prenotazione, la parola chiave fornita.

Su Traghettilines puoi facilmente confrontare i prezzi e le partenze disponibili di tutti i traghetti Isola d’Elba: con pochi click e in tutta facilità riceverai il tuo biglietto sulla tua email e su Whatsapp. Cosa stai aspettando? Prenota subito il tuo traghetto per l’isola d’Elba!

Traghetti Isola d'Elba Indicazioni sulla traversata

I traghetti Isola d'Elba sono l'unico modo possibile per collegare l’isola alla terraferma o alla Corsica. Nel periodo invernale vengono effettuate circa 30 partenze giornaliere, mentre nel periodo estivo il numero di corse viene notevolmente aumentando raggiungendo circa 100 collegamenti. In ogni caso, le partenze vengono effettuate solamente durante il giorno, non essendo previste corse notturne. Il primo collegamento tra l'isola d'Elba e la terraferma viene effettuato alle ore 05:00, con partenza da Portoferraio. e alle 05.30 con partenza da Piombino. L'ultima partenza per lasciare l'isola, sia in bassa stagione che in alta stagione, è alle 20:30, mentre l'ultima corsa per raggiungere l’Elba viene effettuata sempre intorno alle 22:00. La durata della traversata può variare da un minimo di 20 minuti in aliscafo a un massimo di 1 ora e 15 minuti in traghetto: questa tempistica può variare in base alla tratta e alla compagnia di navigazione selezionate.

🚗 Garage
Tutti i traghetti Isola d'Elba sono adibiti al trasporto di veicoli, grazie alla presenza di ampi garage nei quali è possibile ospitare mezzi privati come automobili, biciclette, moto, camper o minibus, ma anche veicoli commerciali o mezzi pesanti destinati al trasporto merci. All’interno degli aliscafi, invece, è permesso solamente il trasporto di persone.

💺 Sistemazioni
L'unica sistemazione disponibile a bordo dei traghetti, essendo una tratta breve, è il passaggio ponte: durante la traversata potrai soffermarti sia nel salone poltrone che in tutte le altre aree comuni esterne e interne. Per l'aliscafo invece, con l'acquisto del biglietto, si ha in automatico l'assegnazione della poltrona.

Accessibilità
Per i passeggeri a mobilità ridotta, al momento della prenotazione, sarà necessario comunicare la necessità di assistenza per l'imbarco e lo sbarco. Inoltre, nel caso in cui tu debba imbarcare a bordo del traghetto con il veicolo, ti ricordiamo di presentarti un po’ prima dell'orario previsto per l'imbarco e di posizionarti nella corsia di destra con le quattro frecce accese.

🐾 Animale domestico
Su tutti i traghetti Isola d'Elba il tuo animale domestico è il benvenuto! Ricordati di inserirlo in fase di prenotazione e di portare con te la relativa documentazione sanitaria, oltre a guinzaglio e museruola (può essere richiesta dal personale di bordo in base alla tipologia dell’animale) e il trasportino per gli animali di piccola taglia.

🍴 Bar e intrattenimento
A bordo di tutte le navi potrai trovare bar per una pausa caffè, salone poltrone con TV e ponti esterni che ti permetteranno di godere del panorama; su alcune navi sono presenti anche delle aree gioco per bambini.

Traghettilines ti consiglia…
Questa meta è molto richiesta, soprattutto in alta stagione: ti consigliamo quindi di prenotare con largo anticipo in modo da poter scegliere l’orario e la compagnia che preferisci e che più si adatta alle tue esigenze di viaggio. Con Traghettilines, puoi verificare disponibilità e tariffa in pochi minuti e organizzare al meglio la tua vacanza partendo proprio dal traghetto!

 

Traghetti Isola d'Elba Domande frequenti

Per poter arrivare sull'isola il porto di partenza dalla terraferma è il porto di Piombino, da cui partono numerosi traghetti isola d'Elba.

Se sei in possesso di un biglietto Moby o Toremar con la dicitura PARTI PRIMA puoi tranquillamente imbarcarti, previa disponibilità, su uno dei traghetti della compagnia presenti. Lo stesso discorso vale anche per i biglietti Blu Navy che hanno l'opzione PARTI PRIMA O DOPO, in questo caso il biglietto è attivo per tutte le partenze della stessa giornata effettuate dalla medesima compagnia e, sempre previa disponibilità, sarà possibile imbarcare tranquillamente a bordo di uno dei traghetti con orario differente.

Si, a bordo di tutti i traghetti sono disponibili bar dove consumare snack e bevande.

Offerte e tariffe speciali per gruppi numerosi

Traghettilines può formulare per te dei preventivi personalizzati per gruppi con o senza veicoli al seguito (autobus, ma anche auto o moto). Se siete almeno 10 persone a viaggiare, chiedici una tariffa dedicata compilando il modulo che trovi qui. I nostri operatori ti contatteranno per formularti la migliore offerta disponibile!

Traghetti Isola d'Elba Le Compagnie per questa destinazione