Se desideri raggiungere l’Isola d’Elba in traghetto devi sapere che le partenze vengono effettuate durante tutto l’anno dal porto Piombino, dal quale potrai raggiungere gli scali elbani di Portoferraio, principale porto dell’isola situato nella parte centrale, Rio Marina e Cavo situati nel versante orientale, sia con traghetti che con aliscafi.
Nei mesi estivi sono inoltre presenti partenze dei traghetti dall’Elba per Pianosa, dal porto di Rio Marina, e per la Corsica, con la rotta Portoferraio Bastia.
Durante l’alta stagione gli orari dei traghetti per l’Elba coprono quasi l'intera giornata, dalle ore 5 la mattina alle 23 la sera, impiegando dai 30 minuti a 1 ora di navigazione, a seconda del porto di destinazione e della compagnia scelta per la traversata, pertanto trovare la soluzione perfetta al tuo viaggio sarà semplice.
Tutti i traghetti per l’Isola d'Elba trasportano sia passeggeri che veicoli, parti con la tua auto, la tua moto, il camper o la bicicletta, esplorare l’isola sarà molto più semplice! Gli animali domestici sono i benvenuti a bordo dei traghetti Elba, ricordati però d'indicarli in fase di prenotazione e di portare con te la relativa documentazione sanitaria. Durante la navigazione, vista la breve durata della rotta non sarà possibile riservare alcuna sistemazione, ma potrai accomodarti nei saloni interni dotati di tv o nelle terrazze esterne. Bar/caffetteria, area giochi per bambini e servizio wi-fi saranno inoltre sempre a tua disposizione.
Prenota ora con Traghettilines il tuo traghetto per l’Isola d’Elba e parti per le tue prossime vacanze!
Prendi il traghetto per l'Isola d'Elba e scopri molti luoghi d'interesse:
Se salirai su uno dei traghetti per l’isola d’Elba potrai trovare una vasta gamma di attività da praticare, luoghi da ammirare oltre che meravigliose spiagge sulle quali rilassarti.
Potrai seguire le orme di Napoleone, visitando le sue residenze di Villa di San Martino e Villa dei Mulini, passeggiare tra i caratteristici borghi medievali di Marciana, San Piero, Sant’Ilario e Capoliveri, percorrere numerosi sentieri nella natura, ammirando santuari come La Madonna del Monte e la Madonna del Monserrato.
Se sei amante del trekking, prendi un traghetto per l’isola d’Elba e percorri il famoso sentiero GTE, attraverserai tutta l’isola deliziando di paesaggi mozzafiato.
Passeggia in riva al mare e gusta ottime specialità locali nei piccoli villaggi di Marciana Marina, Marina di Campo e Porto Azzurro. Se invece sei in vacanza con la famiglia, non perderti l’Acquario dell’Elba e la Miniera di Calamita, i più piccoli ne rimarranno affascinati.
Tappa obbligatoria se prendi un traghetto per l’isola d’Elba è il Monte Capanne, la vetta più alta dell’isola che vizia i suoi visitatori con una meravigliosa vista sull’intero arcipelago.