Traghetti Isola d'Elba

Isola d'Elba
Seleziona il collegamento da/per
Seleziona le tratte
Seleziona le date del viaggio
Seleziona passeggeri e veicolo Seleziona passeggeri e veicolo per l'andata
Seleziona passeggeri e veicolo per il ritorno
Inserisci il codice sconto
X
Numero passeggeri:
fino a 11 anni

Indica le età dei passeggeri espresse in anni già compiuti al momento del viaggio


Animali domestici:

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Seleziona i passeggeri X

Adulti oltre 12 anni
Bambini da 4 a 11 anni
Neonati fino a 3 anni

Animali domestici

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Non hai scelto la tipologia di veicolo
Hai un veicolo? X

 

 Dal 1 Giugno al 30 Settembre il Consell Insular de Formentera regolamenta lo sbarco dei veicoli a motore sull'isola. Vedi altro.
E' fatto divieto, ai seguenti veicoli, lo sbarco, la circolazione e il parcheggio sull'isola di Formentera:
- Veicoli noleggiati al di fuori dell'isola
- Quad
- Roulotte e Camper
Si ricorda che è obbligatoria la registrazione sul sito formentera.eco.

Marca e modello ci permetteranno di calcolare l'esatto ingombro del tuo veicolo

Lunghezza (cm)
Altezza (cm)
quantità:

VOTO MEDIO: 4,81/5 Basato su 36011 recensioni
Pollice su recensioni
Il 98% dei nostri clienti consiglia il nostro servizio agli amici.

Traghetti per l'isola d'Elbaprenota online tutte le compagnie su Traghettilines!

L’isola d’Elba è per estensione la più grande isola dell’arcipelago toscano e la terza più grande del Mar Mediterraneo.

Racchiude in sé il fascino e l'esclusività di un territorio puro e incontaminato, ricco di storia e di vicende di popoli e per questo potrai sceglierla come meta per le tue prossime vacanze.

Potrai visitare cave di granito o vecchie miniere che venivano utilizzate dai minatori del paese nel passato, potrai visitare sentieri di montagna ma anche fare snorkeling o diving, non potrai annoiarti!

 All’Isola d’Elba potrai praticare una vasta gamma di attività come trekking, mountan bike e numerosi sport acquatici, rilassarti su una delle splendide spiagge circondate da un mare cristallino, oppure dedicarti alla visita dei pittoreschi borghi presenti sul territorio.

 L'isola è diventata ormai una delle destinazioni balneari per eccellenza per trascorrere le vacanze estive.

🏝️ Se prenderai un traghetto per l’isola d’Elba di sicuro troverai sempre il miglior modo per trascorrere la giornata. Non potrai annoiarti in nessuno dei 7 piccoli paesi che compongono l'isola, ognuno diverso dall'altro, ognuno con caratteristiche uniche, ti permetteranno di immergerti sempre di più nella storia che caratterizza questa perla del Mediterraneo.

Il primo dei 7 paesi che troverai una volta sbarcato dal traghetto per l'Isola d'Elba è Portoferraio. È il paese più grande dell'isola, viene definita "la città" dell'Elba, che ha radici da Cosimo de Medici fino a Napoleone. Qui arrivano i traghetti da Piombino tutti i giorni per tutto l'annoIl porto di Portoferraio è il più grande che potrai trovare all'Isola d'Elba, ed è situato nella zona settentrionale.

🏖️ Tra le cose da vedere a Portoferraio ci sono senz'altro le bellissime spiagge come Capobianco, le Ghiaie, Sansone, Sottobomba e la lista potrebbe continuare all i'infinito. La Biodola è la spiaggia più famosa di Portoferraio, con la sua lunghezza infinita e il mare cristallino ti permetterà di goderti un giornata in totale relax.

 Marina di Campo è il paese più grande della parte sud dell'isola, si caratterizza per essere il paese più vivace, ricco di feste, discoteche, festivalbeach party. Gode di un bellissimo lungomare situato nel pieno centro del paese, circondato da bar, locali con una splendida vita notturna.

 Capoliveri, invece, si trova su una collina, è un piccolo borgo medioevale, che al suo interno racchiude storia ma anche sport, cultura, vita notturna e tradizioni. Il paese è famoso per la Legend Cup, una gara di mountain bike, per la Festa dell'Uva, una festa tradizionale festeggiata ormai da tantissimi anni, che celebra l'antica vendemmia.

 Portoazzurro, invece si trova a valle, a picco sul mare, infatti viene considerato come un piccolo borgo di pescatori. Nel passato veniva chiamato Portolongone, nome dato da Filippo III di Spagna. Il paese di caratterizza per le sue spiagge di minerali, i suoi sentieri perfetti per una giornata di trekking, per le sue escursioni in barca e per le sue feste di paese fatte nella piazza principale.

🚢 Situata tra la Corsica e la Toscana, di fronte al porto di Piombino, l’isola è facilmente raggiungibile via mare e, grazie alla breve distanza che la separa dalla costa Toscana, è servita da numerosi collegamenti marittimi operati da 4 compagnie di navigazione:

· Moby

· Toremar

· BluNavy

· Elba Ferries

Se desideri raggiungere l’Isola d’Elba in traghetto devi sapere che le partenze vengono effettuate durante tutto l’anno dal porto Piombino, dal quale potrai raggiungere gli scali elbani di Portoferraio, principale porto dell’isola situato nella parte centrale, Rio Marina e Cavo situati nel versante orientale, sia con traghetti che con aliscafi.

Nei mesi estivi sono inoltre presenti partenze dei traghetti dall’Elba per Pianosa, dal porto di Rio Marina, e per la Corsica, con la rotta Portoferraio Bastia.

☀️ Il periodo migliore per visitare l'isola è sicuramente l'estate, i mesi di luglio e agosto sono i più caotici dove l'isola è presa d'assalto dai turisti, quindi consigliamo settembre come mese per iniziare la propria vacanza, dove le spiagge sono un po più tranquille e meno affollate

Traghetti Elba Indicazioni sulla traversata

Per raggiungere l'Isola d'Elba, dovrai prendere il traghetto da Piombino, vengono effettuate partenze tutti i giorni per tutto l'anno. Potrai decidere se sbarcare al porto di Portoferraio oppure se prendere il traghetto che si ferma a Rio Marina o al Cavo.

🚢 Durante l’alta stagione gli orari dei traghetti per l’Elba coprono quasi l'intera giornata, dalle ore 5 la mattina alle 23 la sera, impiegando dai 30 minuti a 1 ora di navigazione, a seconda del porto di destinazione e della compagnia scelta per la traversata, pertanto trovare la soluzione perfetta al tuo viaggio sarà semplice.

🚗 Tutti i traghetti per l’Isola d'Elba trasportano sia passeggeri che veicoli, parti con la tua auto, la tua moto, il camper o la bicicletta, esplorare l’isola sarà molto più semplice! Le navi per l'isola d'Elba hanno ampi garage per il trasporto dei veicoli a motore, ma ti consigliamo di prenotare sempre in anticipo dato che durante l'alta stagione i posti esauriscono in fretta.

🐕 Gli animali domestici sono i benvenuti a bordo dei traghetti Elba, ricordati però d'indicarli in fase di prenotazione e di portare con te la relativa documentazione sanitaria. A bordo dovranno essere tenuti al guinzaglio e con la museruola se necessaria, per tutta la durata della traversata.

☕ Durante la navigazione, vista la breve durata della rotta non sarà possibile riservare alcuna sistemazione, ma potrai accomodarti nei saloni interni dotati di tv o nelle terrazze esterne. Bar/caffetteria, area giochi per bambini e servizio wi-fi saranno inoltre sempre a tua disposizione.

Suggerimento: questo itinerario è molto richiesto, quindi vi consigliamo di prenotare con largo anticipo, soprattutto se viaggiate con un veicolo al seguito.

Prenota ora con Traghettilines il tuo traghetto per l’Isola d’Elba e parti per le tue prossime vacanze!

Prendi il traghetto per l'Isola d'Elba e scopri molti luoghi d'interesse: 

Se salirai su uno dei traghetti per l’isola d’Elba potrai trovare una vasta gamma di attività da praticare, luoghi da ammirare oltre che meravigliose spiagge sulle quali rilassarti.

Potrai seguire le orme di Napoleone, visitando le sue residenze di Villa di San Martino e Villa dei Mulini, passeggiare tra i caratteristici borghi medievali di Marciana, San Piero, Sant’Ilario e Capoliveri, percorrere numerosi sentieri nella natura, ammirando santuari come La Madonna del Monte e la Madonna del Monserrato.

 Se sei amante del trekking, prendi un traghetto per l’isola d’Elba e percorri il famoso sentiero GTE, attraverserai tutta l’isola deliziando di paesaggi mozzafiato.

 Passeggia in riva al mare e gusta ottime specialità locali nei piccoli villaggi di Marciana Marina, Marina di Campo e Portoazzurro. Se invece sei in vacanza con la famiglia, non perderti l’Acquario dell’Elba e la Miniera di Calamita, i più piccoli ne rimarranno affascinati. 

 Tappa obbligatoria se prendi un traghetto per l’isola d’Elba è il Monte Capanne, la vetta più alta dell’isola che vizia i suoi visitatori con una meravigliosa vista sull’intero arcipelago.

Con Traghettilines potete prenotare facilmente il vostro biglietto del traghetto in pochi minuti e prepararvi a organizzare la vostra prossima vacanza! Se avete bisogno di aiuto, controllate le FAQ o contattate il nostro servizio clienti.

Offerte e tariffe speciali per gruppi numerosi

Traghettilines può formulare per te dei preventivi personalizzati per gruppi numerosi con o senza veicoli al seguito (autobus, ma anche auto o moto). Se siete almeno 10 persone a viaggiare, chiedici una tariffa dedicata compilando il modulo che trovi qui. I nostri operatori ti contatteranno per formularti la migliore offerta disponibile!

Traghetti Isola d'Elba Le Compagnie per questa destinazione