Traghetti Isola di Pianosa - Prenota online con Traghettilines
Su questo sito usiamo cookie tecnici, analitici e, previo tuo consenso, di profilazione provenienti da partner selezionati. Cliccando "Accetta" acconsenti di ricevere tutti i cookie di marketing.
Cliccando su "Rifiuto", non inseriremo alcun cookie di marketing. Se vuoi maggiori informazioni sul funzionamento dei cookie attivi sul sito clicca qui.

Traghetti Isola di Pianosa

Isola di Pianosa
Seleziona il collegamento da/per
Seleziona le tratte
Seleziona le date del viaggio
Seleziona passeggeri e veicolo Seleziona passeggeri e veicolo per l'andata
Seleziona passeggeri e veicolo per il ritorno
X
Numero passeggeri:
fino a 11 anni

Indica le età dei passeggeri espresse in anni già compiuti al momento del viaggio


Animali domestici:

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Seleziona i passeggeri X

Adulti oltre 12 anni
Bambini da 4 a 11 anni
Neonati fino a 3 anni

Animali domestici

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Non hai scelto la tipologia di veicolo
Hai un veicolo? X

 

 Dal 1 Giugno al 30 Settembre il Consell Insular de Formentera regolamenta lo sbarco dei veicoli a motore sull'isola. Vedi altro.
E' fatto divieto, ai seguenti veicoli, lo sbarco, la circolazione e il parcheggio sull'isola di Formentera:
- Veicoli noleggiati al di fuori dell'isola
- Quad
- Roulotte e Camper
Si ricorda che è obbligatoria la registrazione sul sito formentera.eco.

Marca e modello ci permetteranno di calcolare l'esatto ingombro del tuo veicolo

Lunghezza (cm)
Altezza (cm)
quantità:

Traghetti per Pianosa prenota il tuo biglietto al miglior prezzo su Traghettilines!

Pianosa, insieme all' Isola d'Elba, Capraia, il Giglio, Gorgona, Montecristo e Giannutri sono le sette isole che compongono l'arcipelago toscano, un vero e proprio gioiello italiano.

L'isola è conosciuta come "l'isola piatta" per via della sua forma pianeggiante priva di colline o montagne, arriva a un'altezza massima di 29 metri. È immersa in un habitat naturale di bellezza e non è contaminata dalle mani dell'uomo perché fino a poco tempo fa era inaccessibile vista la presenza del carcere di massima sicurezza fino al 1997. Adesso è possibile visitarla grazie a delle guide turistiche che ti porteranno a scoprire le meraviglie dell'isola. L'isola fa parte del comune di Marina di Campo e il soggiorno sull'isola è consentito solo nel piccolo Hotel Milena gestito da una Cooperativa sociale che mette anche a disposizione servizi di ristorazione per i visitatori dell'isola.

Sull'isola sono presenti bellissime calette e spiagge con acque cristalline e sabbia bianca che ti lasceranno senza fiato, un esempio è Cala Giovanna e Cala dei Turchi, dove potrai fare snorkeling, immersioni o semplicemente goderti una giornata in spiaggia insieme alla tua famiglia. L'isola offre svariate attività che potrai fare come escursioni in kayak, visite guidate in bus, trekking naturalistico, gite in mountain bike, visite alle catacombe oppure una visita al museo delle scienze geologiche e archeologiche.

Se la tua idea è di visitare questa meravigliosa isola, la soluzione migliore è quella di prenotare un traghetto. Scopri tutte le offerte su Traghettilines!

Traghetti Pianosa informazioni sulla traversata

Le compagnie di navigazione che permettono il collegamento con Pianosa sono la Toremar e Aquavision e i porti dai quali si può raggiungere l'isola sono tre: Piombino, Rio Marina e Marina di Campo.

Aquavision permette il collegamento con il porto di Marina di Campo e Toremar permette il collegamento con i porti di Rio Marina e Piombino. Le compagnie mettono a disposizione sia traghetti che aliscafi con partenze attive tutto l'anno sia in alta che in bassa stagione. Dal porto di Marina di Campo impiegherai solo 45 minuti per arrivare a Pianosa, invece da Rio Marina o Piombino il tempo massimo è di tre ore di traversata.

I passeggeri hanno la possibilità di acquistare il solo passaggio ponte senza sistemazione prenotata, potranno portare gratuitamente i loro bagagli, intrattenersi comodamente seduti sulle poltroncine della caffetteria o presso la sala poltrone e chi preferisce potrà ammirare il panorama dai ponti esterni.

Sull'isola di Pianosa non è possibile circolare con il proprio veicolo per questo non potrai imbarcare la tua auto sul traghetto. Stai pensando di viaggiare con il tuo animale domestico? Gli animali domestici sono i benvenuti a bordo e devono essere inseriti al momento della prenotazione.

Prenota ora con  Traghettilines  il tuo traghetto per l’Isola di Pianosa e parti per le tue prossime vacanze!

Traghetti Isola di Pianosa Le Compagnie per questa destinazione