Per raggiungere in traghetto le isole Eolie potrai scegliere tra partenze sia di traghetti, adibiti al trasporto di passeggeri e veicoli (compagnia Siremar), sia di mezzi veloci ( Alilauro, Alicost, Snav e Liberty Lines), se desideri uno viaggio più rapido e comodo.
I traghetti per le isole Eolie servono l’arcipelago durante tutto l’anno sia dai porti siciliani di Milazzo, servito maggiormente, e di Messina, sia dallo scalo di Napoli, con partenze effettuate sia in orario notturno che diurno, per consentirti di programmare al meglio il tuo viaggio.
Durante i mesi dell’alta stagione, per far fronte al maggior afflusso turistico, oltre che ad incrementare le rotte presenti, vengono inoltre effettuate partenze dei traghetti per le isole Eolie dai porti di Palermo, Reggio Calabria, Vibo Valentia oltre che da Sapri e Napoli Mergellina.
Tutti i mezzi delle diverse compagnie impiegati sulle rotte dispongono dei più elevati standard di qualità e sicurezza e sono progettati per rendere la tua traversata a bordo dei traghetti per le isole Eolie piacevole e divertente.
Se prenoterai un traghetto potrai scegliere tra le diverse tipologie di sistemazione presenti, passaggio ponte, poltrona reclinabile oppure una cabina ad uso esclusivo per godere di maggiore privacy mentre, sulle corse effettuate dai mezzi veloci, la poltrona è l’unica tipologia di sistemazione prevista.
Animali e bagagli sono sempre ammessi a bordo dei traghetti per le isole Eolie, ma le condizioni possono variare a seconda del tragitto scelto e della compagnia incaricata al servizio, pertanto ti invitiamo a consultare le diverse condizioni di viaggio, oppure a contattare il nostro servizio clienti.
Prendi il traghetto per le isole Eolie e scopri molti luoghi d'interesse
Le cose da fare e da visitare alle isole Eolie non mancheranno mai, tra mare, natura, spiagge, storia e cultura, queste isole ti regaleranno una vacanza da sogno. Parti con uno dei traghetti per le Eolie e scopri l’intero arcipelago: Lipari, la più grande e completa è ricca di bellezze paesaggistiche e culturali come il Castello e il Belvedere Quattrocchi, Salina, verde e tranquilla si distingue per la sua natura genuina; Vulcano è invece aspra e selvaggia, oltre a visitare il Gran Cratere, qui potrai dedicarti ai bagni di fango e sorgenti termali che attirano ogni anno milioni di turisti. Panarea è invece la più antica isola, ed è meta perfetta per il turismo vip dove il divertimento regna sovrano. Stromboli, definita “la perla nera”,delizia i suoi visitatori con i panorami mozzafiato del suo vulcano ancora attivo e per finire Alicudi e Filicudi, che rappresentano una vera e propria oasi di pace e tranquillità, mete perfette per gli amanti delle escursioni nella natura incontaminata.