

Traghetti Malta
Malta, cuore del Mediterraneo, è raggiungibile in traghetto dalla Sicilia grazie ai collegamenti veloci per il porto di La Valletta. Questa storica capitale accoglie ogni giorno viaggiatori in arrivo via mare, rappresentando la porta d’ingresso ideale per esplorare l’isola e i suoi tesori culturali. Da La Valletta partono inoltre anche i collegamenti diretti verso Gozo, la seconda isola abitata dell’arcipelago.
Con Traghettilines puoi confrontare orari, tariffe e disponibilità in tempo reale, scegliendo la soluzione più adatta e acquistando i biglietti online in pochi clic.
- ⚓ Porto di partenza per Malta: Pozzallo (Sicilia)
- ⚓ Porto di arrivo a Malta: La Valletta
- 🚢 Compagnie di navigazione: Virtu Ferries, Virtu Ferries Gozo (linea interna per Gozo)
- ➡️ Orari traghetti per Malta: partenze tra le 08:00 e le 21:00
- ⬅️ Orari traghetti da Malta: partenze tra le 05:00 e le 18:00
- 🔁 Frequenza partenze: fino a 3 collegamenti al giorno Pozzallo–Malta, numerose corse giornaliere Malta-Gozo
- 🕒 Durata traversata: 1h45m Pozzallo-Malta, 45m Malta-Gozo
- € Prezzi (a tratta): pax a piedi da 75€, pax con auto da 177€ (tratta singola)
Indice dei contenuti:
Porti, compagnie e collegamenti
I traghetti per Malta partono dal porto siciliano di Pozzallo e arrivano al porto di Malta (La Valletta). La linea, operata dalla compagnia di navigazione Virtu Ferries, è attiva tutto l’anno con catamarani veloci che assicurano un a traversata diretta e rapida tra Sicilia e Malta. Sebbene in passato siano stati disponibili altre linee dalla Sicilia e anche dall'Italia continentale, il traghetto Pozzallo Malta rappresenta al momento l'unico collegamento disponibile per l'isola.
Frequenza dei traghetti Pozzallo Malta
La linea del traghetto Pozzallo Malta viene effettuata tutti i giorni, con una frequenza variabile da 1 a 3 partenze al giorno. Il servizio è regolare durante tutto l'anno, con un numero simile di partenze sia in estate che in inverno.
Orari e durata della traversata
Le partenze da Pozzallo per Malta sono programmate tra le 08:00 e le 21:00, mentre i rientri verso la Sicilia avvengono generalmente tra le 05:00 e le 18:00. Ogni giorno è garantita almeno una partenza serale, mentre le corse del mattino e del pomeriggio sono previste solo in determinati giorni della settimana.
La navigazione in traghetto tra Pozzallo e La Valletta dura solo 1 ora e 45 minuti, grazie ai traghetti veloci impiegati dalla compagnia.
Linea interna a Malta: i traghetti Malta-Gozo
Dal porto di La Valletta partono anche i traghetti per Gozo, operati da Virtu Ferries Gozo. I traghetti effettuano circa 15 corse al giorno e collegano la capitale maltese al porto di Gozo (Mgarr) in circa 45 minuti. Questo servizio permette di raggiungere facilmente la seconda isola abitata dell’arcipelago maltese, perfetta anche per una gita in giornata.
Prezzi e offerte
Tariffe del traghetto Sicilia-Malta
I prezzi dei traghetti per Malta possono variare leggermente in base alla stagione. Ecco alcune indicazioni utili:
- Passeggero a piedi: tariffe a partire da circa 75€ a tratta.
- Passeggero con veicolo: un passeggero con auto paga da circa 177€ a tratta.
- Sconti: offerte a/r su tutte le prenotazioni, promo stagionali, tariffe speciali per imbarco veicoli; infant gratuiti, riduzioni per bambini, young e senior.
Tariffe del traghetto Malta-Gozo
- Passeggero a piedi: 7,50€ tratta singola, 12€ andata e ritorno
- Passeggero con veicolo: n.d.
- Sconti: offerta a/r, bambini 4-11 anni a tariffa ridotta, infant 0-3 anni gratuiti.
Puoi scoprire tutte le offerte dei traghetti per Malta per il periodo di tuo interesse simulando una prenotazione su Traghettilines. Ti basterà inserire i dati essenziali della tua partenza per visualizzare subito il tuo preventivo online.
Servizi sugli aliscafi Malta Gozo
I traghetti veloci Malta - Gozo offrono solo servizi essenziali, adatti a una traversata di circa 45 minuti: saloni climatizzati con poltrone, bar di bordo e assistenza ai passeggeri con ridotta mobilità. Non sono previste cabine né l’imbarco di veicoli, fatta eccezione per biciclette o monopattini.
Servizi a bordo dei traghetti
I catamarani per Malta impiegati da Virtu Ferries offrono un’esperienza di viaggio moderna e confortevole, con navi di ultima generazione dotate di ampi saloni climatizzati, terrazze panoramiche e spazi pensati per ogni tipo di passeggero. Ecco alcuni dei servizi che troverai a bordo del traghetto durante la traversata da Pozzallo a Malta:
- 🍴 Bar: punto ristoro con snack, pasti veloci e bevande calde e fredde.
- 💺 Saloni climatizzati: ampie aree interne con poltrone numerate.
- 🌅 Ponte esterno: area accessibile all’aperto per ammirare la costa siciliana.
- 🛍️ Area duty free: negozi di bordo con prodotti locali, souvenir e articoli da viaggio.
- 🧩 Aree bambini: spazi dedicati ai più piccoli con giochi e attività.
- 📶 Wi-Fi a pagamento: connessione disponibile nelle principali aree comuni.
- ♿ Accessibilità: ascensori e servizi adattati per passeggeri con mobilità ridotta.
- 🔌 Punti di ricarica: prese elettriche e USB per dispositivi mobili.
Imbarco veicoli
Sui traghetti Virtu Ferries è possibile imbarcare auto, moto, camper e biciclette. Per chi viaggia con mezzi commerciali, puoi effettuare una prenotazione cargo con Traghettilines, che offre assistenza completa per la gestione dei veicoli e delle pratiche doganali.
Animali domestici
Gli animali domestici sono ammessi a bordo dei traghetti per Malta. I cani devono essere tenuti al guinzaglio e con museruola, mentre gli animali di piccola taglia devono viaggiare in trasportino. Sono previste aree dedicate all’esterno e zone riservate nei saloni interni. È sempre necessario acquistare un biglietto specifico per l’animale e presentare la documentazione sanitaria aggiornata.
Bagagli
Ogni passeggero dei traghetti Malta può portare a bordo un bagaglio a mano gratuito. Per ragioni di sicurezza non è consentito accedere ai veicoli durante la navigazione, quindi si consiglia di portare con sé tutto il necessario per la traversata. Il personale di bordo è sempre disponibile per fornire assistenza in fase di imbarco e sbarco.
Prenotare il traghetto per Malta
Per organizzare al meglio il tuo viaggio in traghetto verso Malta ti suggeriamo di prenotare con anticipo, soprattutto se viaggi con veicolo o durante i periodi di maggiore affluenza. In questo modo potrai assicurarti la disponibilità e accedere alle tariffe più convenienti.
Controlla sempre gli orari aggiornati e le offerte sul motore di ricerca Traghettilines e richiedi il tuo preventivo online: in pochi clic troverai la soluzione migliore per raggiungere Malta in traghetto e potrai ricevere la carta d'imbarco direttamente via e-mail e/o WhatsApp.