L’isola di Minorca è la seconda isola per estensione delle Baleari. È la più orientale dell'arcipelago e la più lontana dalle coste della Spagna.
Se stai pensando di includere questo paradiso di natura e relax nella tua prossima vacanza, il traghetto potrebbe essere la soluzione di viaggio ideale!
Traghettilines ti aiuterà a pianificare il tuo viaggio a Minorca in nave, sia che tu provenga dal continente, sia che viaggi da una delle altre isole dell'arcipelago.
Il trasporto di passeggeri, veicoli e merci è garantito sull'Isola di Minorca da due porti principali: Ciutadella, a nordovest, e Mahón, ad sudest.
☀️ Scopri il meglio di Minorca con Traghettilines
Rinomata “Isola della Calma” e meno frenetica delle vicine Ibiza, Formentera e Maiorca, riesce ad ammaliare ogni anno migliaia di turisti durante il periodo estivo, con le sue oltre 80 spiagge di sabbia fine, grotte e calette selvagge. Tra queste ti consigliamo di non perderti:
-
Cala Macarella e Macarelleta, spettacolari spiaggette incastonate tra scogliere bianche e circondate da sentieri immersi nella macchia mediterranea;
-
Binibeca, nei pressi dell'omonimo e caratteristico paesino, con acque limpide e calme, perfetta anche per i più piccoli;
-
Cala Galdana, tanto suggestiva quanto organizzata, consente di ammirare un mare cristallino comodamente circondati da ogni servizio.
Dichiarata dall’UNESCO riserva mondiale della biosfera, Minorca possiede una grande ricchezza ecologica e paesaggistica ed è riuscita a conciliare il turismo con la conservazione dei paesaggi naturali.
Ma non limitarti a mare e natura: Minorca è stata abitata nei secoli da numerose civiltà desiderose di sfruttarne la posizione strategica nel Mediterraneo. Per questo oggi, soprattutto nei dintorni di Mahón e Ciutadella, è possibile ammirare alcuni siti archeologici straordinari, nonché monumenti, edifici e fortificazioni di ogni epoca, che rendono l’isola una meta perfetta anche per gli amanti della storia.
🚢 Tutte le compagnie di navigazione a Minorca
→ I traghetti per Minorca dalla penisola spagnola sono operati da Trasmed, Baleària e GNV. La frequenza e la durata possono variare a seconda del porto di partenza.
Corsica Ferries è l'unica che effettua partenze al di fuori della Spagna, con un collegamento dal porto di Tolone, in Francia, attivo da aprile a ottobre.
→ I collegamenti da Maiorca a Minorca sono gestiti dalle compagnie di navigazione Baleària, Trasmed e Trasmapi, che effettuano diverse partenze giornaliere, intensificate durante il periodo estivo.
Per viaggiare tra le due isole, è possibile anche sfruttare i traghetti Corsica Ferries sulla Tolone-Ciutadella che effettuano lo scalo a Maiorca.
Un consiglio: indipendentemente dalla compagnia che sceglierai, troverai le offerte migliori se prenoti con mesi di anticipo, per non cadere nella trappola dell'alta stagione!
Ci sono collegamenti in nave dall'Italia a Minorca? Purtroppo non ci sono traghetti diretti dall'Italia a Minorca né per le Isole Baleari. Il porto più vicino all'Italia con partenze a Minorca è Tolone. In alternativa, puoi raggiungere Barcellona in traghetto dall'Italia e poi imbarcarti per Minorca.
💡 Traghetti per Minorca: offerte e sconti
Prenotando con Traghettilines, hai diritto agli sconti applicati dalle compagnie di navigazione sui traghetti per Minorca!
Se sei residente alle Baleari, ti basterà selezionare la spunta nella pagina iniziale e il nostro sistema applicherà la tariffa residenti a tutte le partenze e a tutte le sistemazioni, in modo da poter confrontare i prezzi migliori in un colpo d'occhio.
Le famiglie numerose residenti in Spagna, in possesso del titolo a norma di legge, possono richiedere lo sconto a loro riservato, fornendo al nostro servizio clienti il numero di tessera e i documenti di tutti i passeggeri.
E non perdere le offerte speciali delle compagnie di navigazione! Ricorda che i prezzi tendono a salire con l'avvicinarsi della data di partenza...