Traghetti per la Sicilia– Prenota su Traghettilines!
Su questo sito usiamo cookie tecnici, analitici e, previo tuo consenso, di profilazione provenienti da partner selezionati. Cliccando "Accetta" acconsenti di ricevere tutti i cookie di marketing.
Cliccando su "Rifiuto", non inseriremo alcun cookie di marketing. Se vuoi maggiori informazioni sul funzionamento dei cookie attivi sul sito clicca qui.

Traghetti Sicilia

Sicilia
Seleziona il collegamento da/per
Seleziona le tratte
Seleziona le date del viaggio
Seleziona passeggeri e veicolo Seleziona passeggeri e veicolo per l'andata
Seleziona passeggeri e veicolo per il ritorno
X
Numero passeggeri:
fino a 11 anni

Indica le età dei passeggeri espresse in anni già compiuti al momento del viaggio


Animali domestici:

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Seleziona i passeggeri X

Adulti oltre 12 anni
Bambini da 4 a 11 anni
Neonati fino a 3 anni

Animali domestici

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Non hai scelto la tipologia di veicolo
Hai un veicolo? X

 

 Dal 1 Giugno al 30 Settembre il Consell Insular de Formentera regolamenta lo sbarco dei veicoli a motore sull'isola. Vedi altro.
E' fatto divieto, ai seguenti veicoli, lo sbarco, la circolazione e il parcheggio sull'isola di Formentera:
- Veicoli noleggiati al di fuori dell'isola
- Quad
- Roulotte e Camper
Si ricorda che è obbligatoria la registrazione sul sito formentera.eco.

Marca e modello ci permetteranno di calcolare l'esatto ingombro del tuo veicolo

Lunghezza (cm)
Altezza (cm)
quantità:

Traghetti per la Sicilia tutte le compagnie e le offerte su Traghettilines! 

Situata al centro del Mediterraneo, con oltre 1.000 Km di coste bagnate da 3 mari e, separata dalla terraferma dallo stretto di Messina, la Sicilia è per estensione non solo l'Isola ma anche la regione più grande d'Italia, che comprende numerose isole e arcipelaghi come le Isole Eolie, le Isole Egadi, le Pelagie, Ustica e Pantelleria.

 Caratterizzata da un'area naturale molto vasta, la Sicilia incanta ogni anno migliaia di visitatori con paesaggi mozzafiato: dalle zone vulcaniche del Parco dell'Etna e dell'omonimo vulcano, alle colline e alle numerose riserve naturali, dalle meravigliose città storiche e numerosi siti dichiarati patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, alla costa e alle sue spiagge, che sono tra le più belle del Mediterraneo, la Sicilia è il luogo adatto per ogni tipologia di vacanza.

Ogni anno si contano più di 2,5 milioni di turisti che scelgono come destinazione per le vacanze la Sicilia, rispetto agli anni passati i numeri si sono quasi raddoppiati.

🛥️ È una terra prevalentemente collinare, separata dall'Italia soltanto dallo Stretto di Messina, che viene attraversato dai traghetti della compagnia di navigazione Caronte & Tourist, effettuando la tratta Messina Villa San Giovanni e ritorno.

La Sicilia è una regione che può essere visitata in ogni periodo dell'anno e rimanere incantati dalla sua bellezza, dalle sue bellissime spiagge, dal vulcano attivo più alto d'Europa o per le suggestive rovine che testimoniano i secoli di storia della Magna Grecia che la Sicilia ha vissuto.

 La Sicilia però non è fatta solamente di spiagge meravigliose e da isole, è fatta anche di storia e cultura. Visse un momento di grande splendore durante l'ascesa della Magna Grecia, infatti ci sono diversi siti dichiarati Patrimonio dell'UNESCO, uno in particolare è l'area archeologica di Agrigento. Le Isole Eolie sono state dichiarate Patrimonio dell'UNESCO nel dicembre del 2000.

Un viaggio in Sicilia può soddisfare qualsiasi viaggiatore, il suo territorio va dal mare alla montagna, alle città d'arte fino ad arrivare a suggestivi borghi marinari.

⚓ I porti principali: 

Il porto principale in Sicilia è quello di Palermo, il capoluogo della regione, considerato uno dei porti più importanti nel Mediterraneo, sia per grandezza che per traffico passeggeri. Il porto di Palermo offre collegamenti tutto l'anno con NapoliCivitavecchiaLivorno, Genova, Salerno, Ustica e le Eolie. Grazie alla sua posizione strategica, collega anche alcune città con le coste della Tunisia.

Trapani è un altro dei porti più importanti della regione, è lo scalo principale per chi desidera visitare le Isole Egadi e Pantelleria.

I porti delle Isole Egadi, quindi Favignana, Marsala, Levanzo e Marettimo sono tutti collegati tra loro e al porto di Trapani. Il flusso passeggeri che scelgono di viaggiare con i pratici traghetti da Trapani sono circa 1 milione ogni anno.

Altri porti di notevole importanza in Sicilia sono quello di Messina, Milazzo, le isole Eolie e più a sud di Ragusa c'è il porto di Pozzallo, che offre collegamenti giornalieri con Malta.

⚓ Le compagnie di navigazione: 

La Sicilia è ben collegata via mare al resto della penisola italiana, grazie alle maggiori compagnie di navigazione che mantengono attivi i collegamenti marittimi. 

🚢 Potrai raggiungere questa splendida isola con i traghetti per la Sicilia in partenza dai porti del nord, del centro e del sud Italia, oltre che dalla Sardegna, dalla Tunisia e dall'isola di Malta, servendoti delle corse operate dalle 7 compagnie di navigazione:

• Grandi Navi Veloci 

• Grimaldi Lines

•  Tirrenia

• Caronte & Tourist

•  Virtuferries

•  Siremar

•  Liberty Lines

I collegamenti marittimi sono garantiti per tutto l'anno e permettono di connettere la Sicilia al resto d'Italia e alle isole vicine, rendendo la regione siciliana una delle mete più ricercate per le vacanze.

 Se deciderai di visitare la Sicilia non potrai perderti la cucina tradizionale, un patrimonio gastronomico conosciuto in tutto il mondo. Alcuni dei piatti più famosi sono l'arancino siciliano, la pasta alla Norma, il famoso cannolo siciliano, le brioche con il gelato o il passito di Pantelleria.

🏖️ Non c'è un periodo migliore per visitare la Sicilia, riuscirà a sorprenderti in tutte le stagioni. Ovviamente, per godere delle bellissime spiagge e dei suoi 1500km di costa, consigliamo di visitarla in estate. Se sei un'amante della storia e della cultura invece, ti consigliamo di visitala in primavera o in autunno, quando le temperature permettono di poterla visitare senza problemi.

Traghetti dalla Sicilia Collegamenti e opzioni di viaggio

 Tutte le compagnie dei traghetti per la Sicilia effettuano partenze notturne, con orari tali che non solo permettono di non perdere neanche un giorno di vacanza in viaggio, ma anche di sbarcare in un orario pratico per tutte le esigenze.

Il tempo di percorrenza prevede un minimo di 10 ore fino ad un massimo 20 ore e 30 minuti a seconda della linea. Lo stretto di Messina è il collegamento più breve tra la terraferma e la Sicilia, la durata della traversata in traghetto dalla Sicilia alla Calabria (Villa San Giovanni Messina) è di soli 20 minuti.

🚗 Tutti i traghetti per la Sicilia, ad esclusione dei mezzi Liberty Lines, sono adibiti sia al trasporto di passeggeri che di veicoli. Gli aliscafi della compagnia di navigazione Liberty Lines, non hanno garage di bordo quindi non potranno trasportare veicoli a motore ma soltanto i passeggeri.

 A bordo dei traghetti per la Sicilia potrai decidere tra diverse sistemazioni proposte dalle varie compagnie che operano sulla destinazione. Alcune tratte sono lunghe, quindi le compagnie permettono di viaggiare in comode cabine con servizi privati, oppure preferire soluzioni più convenienti come la poltrona reclinabile o il passaggio ponte

 Per alcune tratte che durano poche ore e sono effettuate da aliscafi o catamarani, le compagnie propongono come unica possibilità di sistemazione il passaggio ponte. Non ci sarà un posto assegnato, ma consente di sedersi sulle poltrone dei saloni, sui divanetti delle aree comuni, ai tavolini del bar o sulle panchine all'aperto.

 Bar/ristoranti, saloni interni climatizzati con TV, negozi, servizio Wi-Fi, aree gioco per bambini e terrazze esterne, saranno sempre a tua disposizione per intrattenere te e la tua famiglia durante il viaggio. Su alcuni traghetti per la Sicilia saranno disponibili anche piscine, discoteche, centri benessere, sale con slot machines e feste a tema.

🐶 Vuoi portare il tuo animale domestico con te? Nessun problema! Le compagnie di navigazione che effettuano collegamenti da e per la Sicilia, permettono l'imbarco degli animali domestici a bordo. Non potranno accedere alle zone comuni o alle aree di ristoro delle navi ma avranno zone dedicate sia sui ponti esterni che all'interno. 

Ricordati di avere con te tutto il necessario per un corretto imbarco del tuo animale domestico: guinzaglio, museruola, trasportino, il biglietto dove saranno presenti anche loro e la documentazione medica necessaria.

Prendi il traghetto per la Sicilia e scopri molti luoghi d'interesse:

La Sicilia è un luogo ricco di cultura e storia e offre grandi attrazioni in tutte le parti. La città di Siracusa nel sud è particolarmente famosa per il suo centro storico di Ortigia e il parco archeologico della Neapolis.

Naturalmente, la capitale Palermo non dovrebbe essere lasciata fuori. La città storica combina in un mix unico la raffinata eleganza di edifici barocchi e rococò con la vivacità dei mercati rionali e locali.

Tra i meravigliosi siti dichiarati patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, non perderti Val di Noto, la Valle dei Templi di Agrigento, Cefalù e Monreale.

Anche la particolare città di Taormina e la sua straordinaria posizione su una terrazza del Monte Tauro merita una visita ma, se decidi di prendere una traghetto per la Sicilia, una tappa d'obbligo è il vulcano più alto d'Europa: l'Etna, sul quale potrai pratica numerose attività oltre che ammirare l'affascinante paesaggio lavico.

Con Traghettilines potete prenotare facilmente il vostro biglietto del traghetto da e per la Sicilia in pochi minuti e prepararvi a organizzare la vostra prossima vacanza! Se avete bisogno di aiuto, controllate le FAQ o contattate il nostro servizio clienti.

Offerte e tariffe speciali per gruppi numerosi

Traghettilines può formulare per te dei preventivi personalizzati per gruppi con o senza veicoli al seguito (autobus, ma anche auto o moto). Se siete almeno 10 persone a viaggiare, chiedici una tariffa dedicata compilando il modulo che trovi qui. I nostri operatori ti contatteranno per formularti la migliore offerta disponibile!

Traghetti Sicilia Le Compagnie per questa destinazione