I traghetti dalla Sicilia operano tutto l'anno dai porti di Termini Imerese, Palermo, Messina e Catania verso I principali porti della penisola italiana come Salerno, Napoli, Civitavecchia, Livorno e Genova.
Sono inoltre previste partenze dei traghetti dalla Sicilia per la Sardegna, unico collegamento tra le 2 maggiori isole italiane, con la tratta Palermo – Cagliari oltre che partenze dalla Tunisia ( Tunisi) per lo scalo di Palermo.
Dal porto siciliano di Pozzallo potrai raggiungere tutto l'anno, in poche ore di traghetto dalla Sicilia, anche la bellissima isola di Malta nel suo principale porto La Valletta e, se desideri regalarti momenti indimenticabili visitando una delle numerose isole minori, tieni presente che i traghetti dalla Sicilia, raggiungono l'arcipelago delle isole Eolie, delle isole Egadi, delle Isole Pelagie oltre che Pantelleria e Ustica.
Tutte le Compagnie dei traghetti per la Sicilia effettuano partenze notturne, con orari tali che non solo permettono di non perdere neanche un giorno di vacanza in viaggio, ma anche di sbarcare in un orario pratico per tutte le esigenze. Il tempo di percorrenza prevede un minimo di 10 ore fino ad un massimo 20 ore e 30 minuti a seconda della linea. Lo stretto di Messina è il collegamento più breve tra la terraferma e la Sicilia, la durata della traversata in traghetto dalla Sicilia alla Calabria (Villa San Giovanni-Messina) è di soli 20 minuti.
Tutti i traghetti per la Sicilia, ad esclusione dei mezzi Liberty Lines, sono adibiti sia al trasporto di passeggeri che di veicoli e sono strutturati per rendere una traversata confortevole a tutti i viaggiatori. A bordo dei traghetti per la Sicilia potrai decidere pertanto di viaggiare in comode cabine con servizi privati, oppure preferire soluzioni più convenienti come la poltrona reclinabile o il passaggio ponte. Bar/ristoranti, saloni interni climatizzati con tv, negozi, servizio wi-fi, aree gioco per bambini e terrazze esterne, saranno sempre a tua disposizione per intrattenere te e la tua famiglia durante il viaggio.
Prendi il traghetto per la Sicilia e scopri molti luoghi d'interesse
La Sicilia è un luogo ricco di cultura e storia e offre grandi attrazioni in tutte le parti. La città di Siracusa nel sud è particolarmente famosa per il suo centro storico di Ortigia e il parco archeologico della Neapolis. Naturalmente, la capitale Palermo non dovrebbe essere lasciata fuori. La città storica combina in un mix unico la raffinata eleganza di edifici barocchi e rococò con la vivacità dei mercati rionali e locali. Tra i meravigliosi siti dichiarati patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, non perderti Val di Noto, la Valle dei Templi di Agrigento, Cefalù e Monreale. Anche la particolare città di Taormina e la sua traordinaria posizione su una terrazza del Monte Tauro merita una visita ma, se decidi di prendere una traghetto per la Sicilia, una tappa d'obbligo è il vulcano più alto d'Europa: l'Etna,sul quale potrai pratica numerose attività oltre che ammirare l'affascinante paesaggio lavico.
Prenota ora il tuo traghetto per la Sicilia su Traghettilines, le migliori offerte sono sempre aggiornate!