I traghetti per la Tunisia attraccano tutti nella capitale Tunisi, e potrai raggiungerla facilmente durante tutto l’anno con il tuo veicolo (auto, moto, camper, e furgone senza merce), partendo dai porti italiani di Genova, Civitavecchia, Salerno e Palermo oppure dallo scalo francese di Marsiglia.
Le partenze dei traghetti dalla Tunisia vengono effettuate dalle 2 alle 3 volte la settimana, in orari sia pomeridiani che notturni e il tempo di percorrenza può variare a seconda della rotta scelta, dalle 10 ore circa alle 30 ore di navigazione che, potrai trascorrere piacevolmente grazie a tutti gli intrattenimenti messi a disposizione dalle compagnia di navigazione come aree ristoro, bar e ristoranti, sale TV, cinema, area shopping,animazione per bambini e connessione internet.
Per quanto riguarda la sistemazione, a bordo dei traghetti per la Tunisia potrai trovare diverse soluzioni per diversi budget e necessità, dal semplice passaggio nave, alla poltrona reclinabile situata in saloni comuni, fino alla cabina ad uso esclusivo (standard interna, standard vista mare o suite) con servizi privati, oltre che sistemazioni adatte a passeggeri con mobilità ridotta.
Anche il tuo animale domestico è il benvenuto a bordo dei traghetti dalla Tunisia, se desideri trascorrere il tempo della navigazione in sua compagnia, prenota una cabina Pet-friendly, in alternativa potrai riservargli un alloggio nel canile di bordo.
Prendi il traghetto per la Tunisia e scopri molti luoghi d'interesse
La Tunisia è il Paese con il sapore d’Africa più vicino all’Italia dove potrai ammirare architetture arabe, oasi nel deserto, villaggi berberi o rilassarti su lunghe spiagge sabbiose bagnate da un mare esotico. Tunisi la capitale,è una città moderna caratterizzata da storia araba e europea che si fondono perfettamente; il suo centro storico La Medina e il Museo del Bardo ne rappresentano un’importante testimonianza. Anche i villaggi di Sidi Bou Said , conosciuto come “Il Paradiso Bianco e Blu“, La Marsa, la città più nobile del Paese, L’isola di Djerba, meta principale degli amanti del mare che si recano in Tunisia, Hammamet e le famose Terme degli Antonini meritano sicuramente una visita ma, quello che non dovresti assolutamente perdere se decidi di partire con un traghetto per la Tunisia sono i numerosi siti elencati come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO tra cui l' anfiteatro romano di El Jem , le rovine di Thugga e Cartagine, la bellissima Medina di Susa e la città sacra di Al-Qayrawan.
Scegli Traghettilines, inserisci la tratta e i dettagli del tuo viaggio, in pochi istanti potrai consultare orari e disponibilità comparando i costi delle compagnie incaricate del servizio, acquistando in totale autonomia e sicurezza il biglietto del traghetto per Tunisi che ti porterà ala scoperta di questo interessante Paese.