Il porto di Napoli

Il porto di Napoli

08/03/2017
Porti e destinazioni

Il porto di Napoli è situato nel pieno centro della città, a pochi minuti di distanza dalla stazione dei treni e dal casello autostradale e a soli 15 km dall’Aeroporto Internazionale di Capodichino, collegato al terminal traghetti tramite un servizio autobus. La sua posizione permette a tutti i turisti in transito di raggiungere agevolmente le maggiori attrattive del capoluogo partenopeo, quali il Castello Maschio Angioino, Palazzo Reale, la Galleria Umberto I, Piazza del Plebiscito e la funicolare che raggiunge il Vomero.

Mobile vs pc 2016

Mobile vs pc 2016

11/01/2017
Extra e Curiosità

L’Osservatorio di Traghettilines prosegue l’indagine delle caratteristiche che contraddistinguono la navigazione in rete, in particolare continua  la sua analisi della user experience nell’e-commerce della biglietteria marittima.

Bagagli in traghetto - Traghettilines

Bagagli in traghetto - Traghettilines

13/12/2016
Cose da sapere prima di partire

Quanti bagagli per passeggero è possibile portare? Quali sono le dimensioni massime consentite e cosa succede se non vengono rispettate? Le stesse condizioni valgono anche per i bagagli dei più piccoli? Com’ è possibile trasportare equipaggiamenti sportivi e strumenti musicali? Le limitazioni possono variare in base alla compagnia, al tragitto e in alcuni casi anche in base alla stagionalità in cui si effettua il viaggio.

Traghetti per Medjugorje

Traghetti per Medjugorje

10/09/2016
Porti e destinazioni

La piccola cittadina di Medjugorje, nella Federazione di Bosnia ed Erzegovina, è posta tra i due colli Krizevac e Podbrdo e da qui deriva  il suo nome che significa letteralmente “fra i monti”. Questo borgo vede accrescere in maniera esponenziale la sua visibilità a partire dal 24 Giugno 1981, quando alcuni ragazzi del posto iniziarono ad avere visioni cicliche della Vergine Maria.

In traghetto con i bambini

In traghetto con i bambini

18/08/2016
A bordo

Viaggiare con i bambini in traghetto, oltre ad essere un metodo sicuro e comodo per raggiungere la destinazione delle proprie vacanze, è anche confortevole e divertente. A bordo delle navi, infatti, i più piccoli non sono costretti a rimanere per ore seduti su una poltrona, ma possono svagarsi e giocare durante tutto il viaggio.

Informazioni utili

Informazioni utili

27/07/2016
Cose da sapere prima di partire

L’estate è ormai iniziata e molte persone, alcune per la prima volta,  si apprestano a salire su un traghetto per raggiungere la destinazione prescelta. L’Osservatorio di Traghettilines intende quindi fornire alcuni essenziali consigli e informazioni per prepararsi al viaggio.

Ristorazione a bordo

Ristorazione a bordo

21/06/2016
A bordo

Che sia per vera fame o solo per passare il tempo, che si preferisca il dolce o il salato, che si tratti di una colazione o di una cena,  il servizio di ristorazione  a bordo dei traghetti soddisfa ogni esigenza, grazie all’ampia scelta di prodotti. Quali sono, quindi, i servizi disponibili a bordo?

Tariffe in Sardegna

Tariffe in Sardegna

27/05/2016
Focus sui prezzi

Rimandiamo al nostro approfondimento di apertura del 19 Maggio 2015 relativo ai prezzi dei traghetti degli ultimi 8 anni: l’Osservatorio Traghettilines prosegue  la sua attività di monitoraggio sull’andamento prezzi dei traghetti, questa volta relativamente alla sola Sardegna, destinazione regina del Mediterraneo, analizzando nello specifico la tratta Livorno/Civitavecchia- Olbia e v.v, una delle linee maggiormente trafficate.

Minorenni in traghetto

Minorenni in traghetto

14/05/2016
Cose da sapere prima di partire

Per le famiglie che scelgono di trascorrere le proprie vacanze nelle isole il traghetto si conferma certamente il mezzo più comodo e pratico poiché permette di imbarcare la propria auto senza limitazioni per i bagagli e, viaggiando con i bambini, la lista delle cose da portare con sé è lunghissima.

Tra tutto ciò che occorre avere pronto per la partenza è indispensabile ricordare anche i documenti dei più piccoli, infatti da Giugno 2012 tutti i minori che viaggiano in Europa e all’estero devono possedere una carta di identità o un passaporto individuale.  Pertanto non sono ritenute più valide le iscrizioni dei minori sui passaporti dei genitori. 

Viaggiare in gravidanza

Viaggiare in gravidanza

19/04/2016
Cose da sapere prima di partire

Viaggiare a bordo di un traghetto non comporta nessuna controindicazione per una donna incinta, ammesso che la passeggera goda di buona salute e la gravidanza non sia a rischio. La nave è un mezzo di trasporto sicuro e comodo, che permette di poter camminare e muoversi agevolmente durante tutta la traversata e che può essere reso ancora più confortevole e rilassante prenotando delle cabine, disponibili su tutti i traghetti che effettuano tratte a lungo raggio.

Utilizziamo cookies tecnici, propri o di terze parti, per analizzare il traffico su questo sito web, migliorare la tua esperienza di navigazione e per mostrarti pubblicità personalizzata. Puoi accettare tutti i cookies, rifiutarli o gestire le tue preferenze. Per saperne di più