Traghetti Bonifacio Santa Teresa di Gallura

Raggiungere la Sardegna dalla Corsica non è mai stato così semplice: la tratta in traghetto da Bonifacio a Santa Teresa di Gallura è la più breve e veloce via marittima tra le due isole. Navigando attraverso le Bocche di Bonifacio, potrai attraversare uno dei tratti di mare più spettacolari del Mediterraneo, approdando in meno di un’ora nella splendida Gallura, nel nord della Sardegna.

Grazie a Traghettilines puoi acquistare in modo semplice e sicuro il tuo biglietto del traghetto Bonifacio Santa Teresa: confronta orari, compagnie e prezzi in pochi clic, ricevi i tuoi documenti via e-mail o WhatsApp e preparati a salpare!

Partenze dei traghetti Bonifacio Santa Teresa

Sono due le compagnie marittime che effettuano il servizio sulla tratta Bonifacio Santa Teresa di Gallura: Moby, operativa tutto l’anno, e Ichnusa Lines, attiva da aprile a ottobre.

  • Moby: fino a 5 partenze al giorno tutto l’anno
  • Ichnusa Lines: attiva da primavera a ottobre, 4 partenze al giorno

La distanza tra Bonifacio e Santa Teresa è di appena 9 miglia nautiche e la durata della traversata varia da 50 minuti a 1 ora, a seconda della compagnia scelta.

CompagniaPartenze settimanaliDurata media
28 Partenze diurne
50 min
26 Partenze diurne
1 ora

Prezzi e Offerte

Quanto costa il traghetto da Bonifacio a Santa Teresa?

Il costo del biglietto varia a seconda della stagione, della compagnia e della disponibilità. Indicativamente:

  • Adulti a piedi: a partire 31 €
  • Adulto con auto: da circa 79 €
  • Famiglia 2+2 con veicolo: a partire da 120 €

Traghettilines ti consente di confrontare in tempo reale tutte le tariffe disponibili e di bloccare subito il prezzo più vantaggioso. Le offerte cambiano in base alla disponibilità e spesso premiano chi prenota con anticipo!

Sconti e promozioni disponibili

Sulla linea Bonifacio Santa Teresa vengono applicate tariffe scontate in base alla fascia d’età e al periodo di prenotazione. Le principali promozioni includono:

  • Neonati (0–3 anni): viaggio gratuito
  • Bambini (4–11 anni): tariffa ridotta
  • Adulti (da 12 anni): tariffa intera

Su Traghettilines troverai anche promozioni stagionali attivate in occasione di eventi speciali o festività (come Festa del Papà o 8 marzo), oltre a sconti su veicoli o partenze selezionate. Gli sconti vengono applicati automaticamente in fase di acquisto: non serve alcun codice!

Imbarco traghetto Bonifacio Santa Teresa

È necessario effettuare il check-in?

No, non è richiesto il check-in in biglietteria. Dopo la prenotazione su Traghettilines riceverai il documento valido per l’imbarco direttamente via e-mail o WhatsApp. Ti basterà mostrarlo allo staff per salire a bordo.

Documenti necessari

Il collegamento Bonifacio Santa Teresa è internazionale. È quindi obbligatorio avere con sé un documento d’identità valido per l’espatrio, anche per i bambini.

Orari di presentazione al porto

  • 30 minuti prima della partenza per chi viaggia a piedi
  • 60 minuti prima per chi viaggia con veicolo

Come raggiungere gli imbarchi a Bonifacio

Per raggiungere la zona imbarchi da Bonifacio, segui le indicazioni per il Porto di Bonifacio. L’ingresso al Terminal Passeggeri (Gare Maritime) si trova vicino al molo principale (Port de Commerce), dove sono ormeggiate le navi di Moby e Ichnusa Lines. Se hai bisogno di maggiori dettagli, scopri tutte le informazioni sul porto di Bonifacio.

A bordo del traghetto Bonifacio Santa Teresa

Servizi a bordo delle navi

La traversata è breve ma confortevole. Le navi dispongono di saloni climatizzati, bagni e un’area bar/caffetteria dove potrai consumare snack o bevande durante il tragitto. Alcuni traghetti offrono anche ponti esterni panoramici per godersi la vista sulle scogliere di Bonifacio.

Imbarco veicoli

Le navi accettano auto, moto, bici, camper e furgoni, previa prenotazione. I garage hanno disponibilità limitata, specialmente in estate. Si consiglia di prenotare con anticipo per assicurarsi il posto.

Sistemazioni

Il biglietto prevede automaticamente la scelta del passaggio ponte: questo indica l'alloggio libero nelle aree comuni del traghetto, interne o esterne. Non sono disponibili poltrone numerate né cabine, data la durata breve della traversata.

Viaggiare con animali domestici

Puoi portare il tuo animale domestico a bordo. I cani devono essere tenuti al guinzaglio e con museruola, mentre gatti e altri piccoli animali devono viaggiare in trasportino. L’accesso ad alcune aree potrebbe essere limitato: segui sempre le indicazioni dell’equipaggio e porta con te tutto il necessario per il benessere del tuo amico a quattro zampe.

Accessibilità

Entrambe le compagnie offrono assistenza e servizi per passeggeri a mobilità ridotta: rampe di accesso, spazi riservati e supporto all’imbarco sono disponibili su richiesta, per garantire un’esperienza di viaggio confortevole a tutti.

    Domande frequenti

    La traversata dura tra 50 minuti e 1 ora, a seconda della compagnia selezionata.

    Il costo per un passeggero a piedi parte da circa 31 €, mentre con veicolo da circa 79 €. Il prezzo può variare in base alla stagione.

    No, ma è necessario un documento di identità valido per l’espatrio, anche per i minori.

    Presso il Porto Commerciale di Bonifacio, facilmente raggiungibile dal centro della cittadina.

    Sì, sono ammessi cani, gatti e altri animali domestici. Durante la traversata, dovranno restare con i propri accompagnatori nelle zone esterne e di passaggio.

    Sì, tutti i traghetti Bonifacio Santa Teresa dispongono di garage per il trasporto di auto, moto e camper. È consigliata la prenotazione anticipata, poiché il posto a bordo si esaurisce spesso.