
Traghetto Livorno Golfo Aranci
La linea dei traghetti Livorno Golfo Aranci collega il centro Italia con la costa nordorientale della Sardegna e rappresenta una delle soluzioni più scelte da chi desidera raggiungere la Costa Smeralda e il nord dell’isola in modo comodo e diretto. Il porto di Livorno, facilmente accessibile anche da chi arriva in auto o in treno, è uno degli scali principali del Mar Tirreno, mentre Golfo Aranci consente l’accesso rapido a località come Olbia, Porto Rotondo e La Maddalena.
Con Traghettilines puoi confrontare tutte le soluzioni disponibili, verificare orari e tariffe in tempo reale, approfittare delle offerte attive e prenotare il tuo traghetto per la Sardegna in pochi passaggi: scopri tutti i dettagli del collegamento Livorno Golfo Aranci e valuta se è la soluzione giusta per il tuo viaggio.
Partenze in traghetto Livorno Golfo Aranci
Quali compagnie viaggiano da Livorno a Golfo Aranci?
Il collegamento è gestito tutto l’anno dalla compagnia Sardinia Ferries, che mette a disposizione traghetti di grandi dimensioni, adatti sia al trasporto passeggeri che di veicoli. La compagnia assicura un servizio costante con partenze regolari e un potenziamento significativo durante i mesi estivi.
Orari e frequenza delle partenze
Durante la bassa stagione, all'incirca da novembre a marzo, la compagnia effettua 3 partenze notturne a settimana. Nei mesi estivi, la frequenza aumenta notevolmente: si arriva fino a 15 partenze settimanali, con traghetti sia notturni che diurni e alcune date in cui sono previste anche 3 corse al giorno.
Durata della traversata Livorno Golfo Aranci
La durata della traversata Livorno Golfo Aranci varia a seconda dell’orario e della stagionalità. I traghetti notturni impiegano circa 10–11 ore, con partenza in serata e arrivo la mattina successiva. In estate, vengono attivati anche traghetti diurni con una durata più breve, intorno alle 7 ore e 30 minuti.
Compagnia | Partenze settimanali | Durata media | |||
---|---|---|---|---|---|
Livorno Golfo Aranci: tariffe e offerte dei traghetti
Quanto costa in media un biglietto Livorno Golfo Aranci?
I prezzi del traghetto Livorno Golfo Aranci variano in base alla stagione, al tipo di sistemazione e alla presenza di un veicolo. In bassa stagione, un passeggero a piedi può trovare tariffe a partire da circa 35–45€. Chi viaggia con auto al seguito spende in media 75–100€ a persona, mentre una famiglia con auto e cabina può spendere tra 200€ e 250€, a seconda delle offerte disponibili. In alta stagione, soprattutto tra luglio e agosto, i prezzi possono aumentare fino a raddoppiare, in particolare per i posti con veicolo o cabina.
Queste tariffe si riferiscono alla tariffa Standard, che consente modifiche alla prenotazione ma non prevede cancellazioni. Sardinia Ferries propone anche una tariffa Flex, con condizioni più flessibili e possibilità di rimborso parziale in caso di annullamento.
Quali sono gli sconti disponibili?
Sulla tratta Livorno Golfo Aranci, la compagnia applica diverse riduzioni valide tutto l’anno, calcolate automaticamente in fase di prenotazione su Traghettilines:
- Neonati (0–3 anni): biglietto gratuito (tasse escluse)
- Bambini (4–11 anni): sconto del 50%
- Residenti e nativi in Sardegna: sconto tra il 20% e il 30% su passeggeri, veicoli e sistemazioni, esteso anche ai familiari
Prenotando in anticipo, puoi approfittare di offerte a disponibilità limitata pensate per chi ha già definito le date del viaggio. Queste tariffe promozionali, spesso applicate a veicoli o sistemazioni come cabine e poltrone, non sono modificabili né rimborsabili, ma permettono di ottenere prezzi molto competitivi.
Check-in, biglietti e imbarco a Livorno
Serve fare il check-in per il traghetto Livorno Golfo Aranci?
Dopo aver completato la prenotazione su Traghettilines, riceverai via email il biglietto elettronico valido per l’imbarco. Non è necessario effettuare il check-in al porto: basterà presentarsi con il documento ricevuto, in formato cartaceo o digitale.
Per i passeggeri a piedi, si consiglia di arrivare al terminal con almeno 30 minuti di anticipo. Chi viaggia con un veicolo deve invece presentarsi con almeno 1 ora di anticipo, salvo diversa indicazione della compagnia.
Indirizzo dell'imbarco
I traghetti Sardinia Ferries diretti a Golfo Aranci partono dalla Calata Carrara, all’interno del porto di Livorno. L’area è ben segnalata e facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Nella zona è presente anche una stazione marittima con servizi per i passeggeri in attesa dell’imbarco.
A bordo del traghetto Livorno Golfo Aranci
Imbarco con veicolo
Una delle principali comodità del viaggio in traghetto è la possibilità di portare con sé il proprio veicolo. I traghetti Livorno Golfo Aranci dispongono di garage spaziosi in grado di accogliere auto, moto, camper, minibus, roulotte e biciclette. Su questa tratta, puoi richiedere un preventivo per il trasporto di merci e veicoli commerciali.
Tipologie di sistemazione
A bordo puoi scegliere tra diverse opzioni di alloggio, in base alle tue esigenze:
- Passaggio ponte: la soluzione più economica, senza posto assegnato
- Poltrona: sedile numerato, reclinabile, in saloni dedicati
- Cabina privata: disponibili versioni interne, esterne, familiari o superiori, complete di servizi igienici, biancheria e letto matrimoniale nelle opzioni lusso
Servizi, ristoranti e tempo libero
Durante la traversata puoi usufruire di ristoranti self-service e à la carte con menù variati, caffetterie e negozi. I bambini trovano spazi gioco dedicati e, nelle traversate diurne estive, alcune navi dispongono anche di piscina con lounge esterna, perfetta per rilassarsi con vista mare.
Viaggiare con animali domestici
Sardinia Ferries è riconosciuta come una delle compagnie di navigazione più attente alle esigenze dei viaggiatori con animali. Gli animali possono accedere sia alle aree esterne che agli spazi interni della nave, compresi i punti ristoro. Sulla tratta Livorno Golfo Aranci è possibile prenotare una cabina pet-friendly oppure viaggiare con il proprio animale nelle aree comuni, utilizzando un guinzaglio o un trasportino. È obbligatorio avere con sé il libretto sanitario aggiornato, da esibire in caso di controlli prima dell’imbarco.
Accessibilità per passeggeri con mobilità ridotta
Tutte le navi impiegate sulla linea Livorno Golfo Aranci sono attrezzate per l’accessibilità dei passeggeri a mobilità ridotta. A bordo sono disponibili ascensori, cabine dedicate e assistenza su richiesta per le fasi di imbarco e sbarco.
Bagagli consentiti
È possibile portare a bordo un bagaglio per passeggero, di dimensioni massime 200×100×50 cm. I bagagli lasciati nel veicolo non sono soggetti a restrizioni di peso o misura, purché si tratti di effetti personali.
Prenota il traghetto Livorno Golfo Aranci con Traghettilines
Prenotare il tuo traghetto Livorno Golfo Aranci con Traghettilines è semplice e veloce. Inserisci porto di partenza, destinazione, date e numero di passeggeri: in pochi secondi visualizzerai tutte le partenze disponibili, con orari, tariffe e sconti applicati automaticamente.
Con Traghettilines hai il vantaggio di:
- visualizzare in tempo reale disponibilità, prezzi e promozioni
- confrontare le diverse opzioni di sistemazione e tariffe
- ricevere il biglietto via email e WhatsApp, senza bisogno di check-in
- effettuare l'acquisto con metodi di pagamento flessibili e sicuri
- gestire la tua prenotazione in autonomia tramite l'Area Utente
- contare su un servizio clienti multilingua, sempre disponibile
Prenota il tuo viaggio in traghetto in Sardegna con Traghettilines, acquista il biglietto al miglior prezzo e parti organizzato!