
Traghetto Palermo Cagliari
La linea Palermo Cagliari è l’unico collegamento marittimo diretto tra Sicilia e Sardegna. Offre partenze via mare tutto l’anno, con un servizio regolare e affidabile per passeggeri, veicoli e merci.
Con Traghettilines puoi prenotare il traghetto Palermo Cagliari in modo semplice e veloce, confrontando orari, prezzi e disponibilità in tempo reale. Scopri tutti i dettagli su partenze, durata, servizi a bordo e offerte attive.
Traghetto Palermo Cagliari: orari, durata e compagnia
I traghetti Palermo Cagliari sono attivi tutto l’anno con una partenza settimanale, operata in esclusiva dalla compagnia Grimaldi Lines. Attualmente le navi salpano dal porto di Palermo ogni domenica mattina alle 09:00, con arrivo previsto al porto di Cagliari intorno alle 21:00.
La durata media della navigazione è di circa 12 ore, ma potrebbe variare leggermente in base alla stagione o alle condizioni operative. Il collegamento è disponibile sia per passeggeri a piedi che con veicolo al seguito.
Si tratta dell’unica tratta marittima diretta tra Sicilia e Sardegna: non esistono al momento alternative via mare tra le due regioni. Proprio per questo motivo, la linea Palermo Cagliari è molto richiesta e può registrare un’elevata affluenza nei periodi festivi o estivi: è consigliabile prenotare con anticipo.
Compagnia | Partenze settimanali | Durata media | |||
---|---|---|---|---|---|
Perché viaggiare da Palermo a Cagliari in nave?
Rispetto all’aereo, il traghetto da Palermo a Cagliari offre una soluzione più flessibile e accessibile: puoi portare con te il tuo veicolo, viaggiare senza limiti di bagaglio e scegliere tra diverse sistemazioni per rilassarti durante la traversata.
È l’opzione ideale per chi desidera muoversi in autonomia una volta arrivato in Sardegna, ma anche per famiglie, gruppi, chi viaggia con animali o trasporta merci. In più, puoi risparmiare sui costi extra tipici del volo, come bagagli aggiuntivi, noleggio auto e trasferimenti sull'isola.
Prezzi e offerte
Quanto costa il biglietto del traghetto Palermo Cagliari?
Le tariffe per il traghetto Palermo Cagliari variano in base al periodo e alle opzioni di viaggio. In bassa stagione e prenotando in anticipo, un biglietto per passeggero a piedi parte indicativamente da 40 €, mentre per chi viaggia con auto i prezzi partono da 110-120 €. Una famiglia con auto e cabina privata può prevedere una spesa a partire da 270 €.
Se stai prenotando il tuo biglietto per l'estate, tieni presente che i prezzi migliori si trovano a partire dall'apertura vendite fino a due o tre mesi prima della partenza; all'avvicinarsi della data di viaggio, le tariffe indicate possono aumentare anche del 30-40%.
Sconti e promozioni su questa tratta
Chi sceglie di viaggiare sulla linea Palermo Cagliari può approfittare di diverse tariffe scontate proposte dalla compagnia Grimaldi Lines. Le promozioni attive includono:
- Sconto per bambini fino a 11 anni del 50% sul prezzo del biglietto, tasse escluse;
- Biglietto gratuito per neonati fino a 1 anno;
- Tariffe dedicate per residenti e nativi in Sicilia o Sardegna, attivabili selezionando l’opzione in fase di prenotazione.
- Offerte speciali stagionali, come sconti per prenotazioni anticipate o in occasione di eventi, ponti e festività.
Tutte le promozioni vengono applicate automaticamente dal sistema di prenotazione Traghettilines: inserisci i tuoi dati e confronta in pochi secondi la soluzione più conveniente per il tuo viaggio.
A bordo della nave Palermo Cagliari
Sistemazioni e aree comuni
A bordo dei traghetti in servizio sulla linea Palermo – Cagliari troverai diverse soluzioni per rendere il viaggio confortevole, anche durante una traversata di lunga durata. Puoi scegliere tra passaggio ponte, poltrone numerate e cabine private, interne o esterne, con bagno e uso esclusivo.
Sono disponibili anche cabine attrezzate per passeggeri con mobilità ridotta e, con supplemento, sistemazioni superiori come suite spaziose con letto matrimoniale e servizi extra.
Ristorazione e svago a bordo
Durante la traversata potrai mangiare in ristoranti self-service o à la carte, con menù adatti a tutte le esigenze. Sono presenti bar e caffetterie aperti durante tutto il viaggio.
In base alla nave e alla stagione, potresti trovare a bordo anche una piscina esterna, una sala videogiochi, un’area shopping e spazi dedicati all’intrattenimento per adulti e bambini.
Animali domestici a bordo
Gli animali domestici sono i benvenuti sulla tratta Palermo Cagliari. È possibile prenotare una cabina con accesso animali, oppure utilizzare i box canile di bordo. Gli animali possono accedere ai ponti esterni, ma non sono ammessi nelle aree comuni interne, come le sale poltrone e i ristoranti.
Accessibilità, bagagli e trasporto veicoli
I traghetti sono attrezzati per accogliere passeggeri con disabilità, con ascensori, cabine dedicate e assistenza all’imbarco. È consentito portare bagagli fino a 30 kg per persona senza costi aggiuntivi.
I garage di bordo possono ospitare auto, moto, camper e veicoli commerciali. Il trasporto merci e cargo è disponibile tramite prenotazione dedicata.
Check-in e imbarco da Palermo a Cagliari
Con Traghettilines ricevi la carta d’imbarco digitale direttamente via email o WhatsApp, valida anche da smartphone: non serve stamparla né passare in biglietteria.
Per l’imbarco, è necessario presentarsi al porto con almeno 90 minuti di anticipo se viaggi a piedi e 2 ore prima se hai un veicolo.
Indirizzo degli imbarchi a Palermo
I traghetti per la Sardegna da Palermo partono solitamente dalla Banchina 4 Venti o dalla Banchina Puntone. L’accesso avviene tramite il Varco Cristoforo Colombo.