Traghetto Piombino Golfo Aranci

Vuoi raggiungere la Sardegna partendo dalla Toscana? I traghetti Piombino Golfo Aranci sono la soluzione ideale durante i mesi estivi. Il collegamento è operato da Sardinia Ferries, unica compagnia attiva sulla linea, e consente di raggiungere in poche ore la costa nordorientale della Sardegna.

Partire dal porto di Piombino è particolarmente comodo anche per chi arriva dal Nord Italia: questa tratta consente infatti di abbreviare la durata della navigazione rispetto a collegamenti più lunghi come le partenze da Livorno o Genova, riducendo i tempi complessivi del viaggio verso le località turistiche sarde.

Partenze in traghetto da Piombino a Golfo Aranci

Frequenza del servizio

I traghetti sulla linea Piombino Golfo Aranci sono operativi esclusivamente durante l'estate, più precisamente tra agosto e i primi giorni di settembre. In questo periodo, la compagnia Sardinia Ferries garantisce il collegamento con una frequenza che varia di settimana in settimana.

Generalmente sono previste 2 partenze diurne e 1 partenza notturna ogni settimana. Le corse si concentrano soprattutto nei giorni vicini al fine settimana, quando la richiesta è più alta. Non sono previsti collegamenti nei mesi di bassa stagione.

Orari e durata della traversata

I traghetti Piombino Golfo Aranci partono in orari differenti a seconda del giorno della settimana. Le corse si suddividono generalmente in tre fasce orarie principali:

  • Partenze mattutine: tra le 7:00 e le 9:30, con arrivo nel pomeriggio. La durata in questi casi varia tra 7 e 9 ore.
  • Partenze pomeridiane: intorno alle 17:00, con arrivo in tarda serata. È la più breve e dura circa 6 ore.
  • Partenze notturne: a partire dalle 23:00, con arrivo nella mattina successiva. Queste traversate hanno una durata di circa 8 ore.
CompagniaPartenze settimanaliDurata media
2 Partenze diurne
1 Partenza notturna
6 ore 45 min
7 ore 15 min

Prezzi e offerte traghetti Piombino Golfo Aranci

Tariffe indicative

Il prezzo del biglietto per la tratta Piombino Golfo Aranci può variare molto in base alla data specifica di partenza, il tipo di sistemazione e la presenza di veicoli. Trattandosi di una linea estiva con disponibilità limitata, è consigliabile prenotare con largo anticipo.

Un adulto a piedi può viaggiare con una spesa compresa tra 25 e 80 €. Se viaggi con auto al seguito, il prezzo totale per un adulto si aggira intorno ai 90–250 €. Una famiglia con auto e cabina (2 adulti + 2 bambini) può spendere tra 180 e 650 €, a seconda del giorno e dell’orario scelto. I prezzi del biglietto possono aumentare all'avvicinarsi della data di viaggio.

Offerte e sconti disponibili

Sulla tratta Piombino Golfo Aranci, Sardinia Ferries applica diverse riduzioni valide tutto l’anno, calcolate automaticamente in fase di prenotazione su Traghettilines:

  • Neonati (0–3 anni): biglietto gratuito (escluse le tasse).
  • Bambini (4–11 anni): sconto del 50% sulla tariffa.
  • Residenti e nativi in Sardegna: sconto tra il 20% e il 30% su passeggeri, veicoli e sistemazioni, esteso anche ai familiari.

Per chi ha già le date del viaggio, è possibile approfittare di offerte a disponibilità limitata, attive nei primi mesi dall’apertura vendite (in genere tra novembre e dicembre). Queste tariffe promozionali, spesso associate a cabine e veicoli, offrono prezzi particolarmente vantaggiosi, ma in molti casi non sono modificabili né rimborsabili.

Prenotare il traghetto Piombino Golfo Aranci su Traghettilines è semplice: tutte le promozioni disponibili vengono applicate automaticamente durante la procedura di acquisto, senza bisogno di codici sconto.

Traghetto Piombino Golfo Aranci: imbarco e servizi a bordo

Check-in e imbarco

Per i traghetti Sardinia Ferries in partenza da Piombino, il check-in apre due ore prima della partenza e si effettua direttamente in porto, presso il terminal assegnato. È sufficiente mostrare il biglietto, in formato cartaceo o digitale, insieme ai documenti di identità di tutti i passeggeri.

Chi viaggia con veicolo deve esporre chiaramente la targa comunicata in fase di prenotazione. Il porto di Piombino è facilmente raggiungibile e dispone di corsie d’imbarco dedicate per auto, moto e camper.

Le operazioni d’imbarco terminano 30 minuti prima della partenza. In alta stagione è consigliato arrivare con buon anticipo, per evitare code o rallentamenti.

Sistemazioni e comfort

A bordo del traghetto da Piombino a Golfo Aranci puoi scegliere tra diverse tipologie di sistemazione, in base alle tue esigenze di comfort e budget. Il passaggio ponte è l’opzione più economica e consente l’accesso libero alle aree comuni. In alternativa, puoi prenotare una poltrona reclinabile numerata o una cabina privata con servizi igienici, disponibile in varie configurazioni.

Relax e divertimento

Durante la traversata troverai spazi pensati per il relax e il tempo libero: aree lounge climatizzate, negozi di bordo con prodotti da viaggio e souvenir, ma anche zone panoramiche all’aperto dove goderti la navigazione. I traghetti sono dotati di Wi-Fi a pagamento e spazi dedicati anche ai più piccoli.

Ristoranti e bar

La nave offre diverse opzioni per mangiare a bordo: dal self-service al ristorante con servizio al tavolo, passando per pizzerie e bar aperti durante tutta la traversata. I menù sono vari, con proposte per adulti e bambini, anche vegetariane.

Viaggiare con animali e bambini

Se viaggi con un animale domestico, puoi prenotare una cabina pet-friendly oppure usufruire del canile di bordo climatizzato. Ricorda di portare con te tutto il necessario: guinzaglio, museruola se richiesta, e certificato sanitario.

Per i più piccoli, sono disponibili aree gioco dedicate che rendono la traversata più piacevole anche per le famiglie. Il personale è disponibile per fornire supporto in caso di necessità particolari.

Prenota il biglietto Piombino Golfo Aranci con Traghettilines

Per prenotare il traghetto Piombino Golfo Aranci in modo semplice, veloce e sicuro, con Traghettilines puoi farlo in pochi clic, confrontando tutte le soluzioni disponibili in tempo reale. La piattaforma ti mostra partenze, orari, tariffe e sistemazioni su un’unica schermata, così puoi scegliere il biglietto più conveniente in base alle tue esigenze.

Una volta selezionata la partenza, ti basta compilare i dati dei passeggeri e, se presenti, del veicolo. Il pagamento è sicuro e può avvenire metodi sicuri e comodi, anche a rate.

Riceverai il biglietto direttamente via email e WhatsApp, in formato digitale: potrai stamparlo o mostrarlo dallo smartphone al momento dell’imbarco.

Con Traghettilines puoi:

  • confrontare tutte le tariffe della data selezionata in una sola pagina
  • accedere subito alle offerte attive, senza dover inserire codici sconto
  • prenotare compagnie diverse per andata e ritorno
  • modificare la prenotazione dalla tua Area Utente
  • ricevere assistenza tutti i giorni, anche dopo l’acquisto

Prenotare il biglietto per il traghetto Piombino Golfo Aranci con Traghettilines significa risparmiare tempo, evitare errori e avere sempre tutto sotto controllo.

Domande frequenti sui traghetti Piombino Golfo Aranci

Il collegamento è attivo esclusivamente nel periodo estivo, generalmente tra l’inizio di agosto e i primi giorni di settembre. Le partenze si concentrano nei giorni vicini al fine settimana.

Durante l’estate sono previste circa 3 partenze a settimana, tra cui almeno una notturna. La frequenza può variare in base alla settimana e al periodo.

La durata dipende dall’orario di partenza: tra 7 e 9 ore per le corse mattutine, circa 6 ore per quelle pomeridiane, fino a 8 ore per le notturne.

I prezzi partono da circa 25€ per un passeggero a piedi e possono superare i 600€ per una famiglia con auto e cabina in alta stagione. Le tariffe variano in base al giorno, all’orario e alla disponibilità.

Sì, puoi imbarcare auto, moto, camper o altri veicoli. È importante inserire correttamente i dati del mezzo al momento della prenotazione.

Sì. I bambini fino a 4 anni viaggiano gratis (escluse tasse), quelli tra 4 e 11 anni hanno uno sconto del 50%. I residenti e nativi in Sardegna hanno tariffe dedicate con riduzioni su passeggeri, veicoli e alloggi.

Il check-in apre 2 ore prima della partenza. Ti basterà presentare il biglietto, anche in formato digitale, e i documenti d’identità. L’imbarco chiude 30 minuti prima della partenza effettiva.

Puoi prenotare direttamente su Traghettilines: seleziona data, orario, passeggeri e veicolo, scegli la sistemazione e concludi il pagamento. Il biglietto ti verrà inviato via email, pronto da usare.