

Traghetti Capri
L'Isola di Capri, situata di fronte alla penisola Sorrentina, è considerata il gioiello del Golfo di Napoli. I traghetti per Capri e gli aliscafi effettuano partenze giornaliere durante tutto l’anno, consentendo ai viaggiatori di raggiungere questa meta turistica in ogni stagione.
Con Traghettilines puoi pianificare facilmente il tuo viaggio: il sistema ti mostra tutte le partenze disponibili, gli orari e i prezzi in tempo reale, permettendoti di confrontare tariffe e disponibilità in un’unica schermata.
- Traghetti Capri: informazioni generali
- ⚓ Porti di partenza principali: Napoli, Sorrento, Golfo di Napoli, Costiera Amalfitana, Salerno, Ischia
- ⚓ Porto di arrivo: Capri (Marina Grande)
- 🚢 Compagnie principali: Caremar, Snav, NLG, Positano Jet, Alilauro, Capitan Morgan, Laser Capri, Grassi Junior
- ➡️ Prima partenza: 5:30 circa (da Napoli)
- ⬅️ Ultima partenza: 21:30 circa (da Napoli)
- 🔁 Frequenza partenze: collegamenti giornalieri, più frequenti in estate
- 🕒 Durata traversata: tra 25 minuti e 2 ore
- € Prezzo indicativo: tariffa adulto da circa 22 € a tratta
Se vuoi conoscere tutte le informazioni utili sui traghetti per Capri, qui di seguito troverai porti e collegamenti, compagnie attive, orari e durata delle traversate, prezzi e servizi disponibili a bordo, per assicurarti un viaggio ben organizzato nei minimi dettagli e con il massimo risparmio.
Traghetti Capri: porti, compagnie e durata del viaggio
Tratte attive tutto l'anno
I traghetti Napoli Capri operano ogni giorno con partenze dal Molo Beverello e da Porta di Massa: fino a 26 corse quotidiane, dalle 5:35 alle 21:35, con una durata tra i 50 e gli 80 minuti a seconda della tipologia di nave. Ancora più veloce la linea Sorrento Capri, che collega la penisola sorrentina all’isola in soli 20-25 minuti, con una frequenza che può arrivare fino a 30 partenze giornaliere.
Collegamenti stagionali
In primavera e in estate si aggiungono ulteriori linee di traghetti e aliscafi per Capri, ideali per escursioni giornaliere:
- Traghetti per Capri dal Golfo di Napoli (Torre del Greco, Portici, Castellammare di Stabia): partenze giornaliere, con frequenze intensificate in alta stagione.
- Linea Ischia Capri: fino a 3 corse al giorno, ottime per combinare la visita delle due isole nello stesso itinerario.
- Partenze dalla Costiera Amalfitana (Positano, Amalfi, Minori, Maiori, Cetara, Vietri sul Mare): partenze al mattino con rientro nel tardo pomeriggio.
- Traghetti Salerno Capri: fino a 3 partenze quotidiane dal secondo porto più importante della Campania.
Compagnie di navigazione
I collegamenti per Capri sono garantiti tutto l’anno da compagnie come Caremar, SNAV, NLG e Alilauro Gruson che effettuano numerose traversate da Napoli e Sorrento. Caremar utilizza anche traghetti attrezzati per il trasporto veicoli, mentre SNAV e NLG impiegano esclusivamente aliscafi veloci.
Durante la stagione turistica entrano in servizio altri operatori che collegano Capri con porti come Salerno, la Costiera Amalfitana e Ischia: tra questi ci sono Alicost, Positano Jet, Laser Capri, Grassi Junior, Capitan Morgan, HP Travel e Alilauro.
Con Traghettilines puoi confrontare in pochi clic orari, tariffe e offerte di tutte le compagnie, scegliendo la soluzione più comoda e conveniente per il tuo viaggio a Capri.
Prezzi dei biglietti e offerte
I prezzi dei traghetti per Capri variano in base alla tratta, alla compagnia e alla stagionalità. Ecco le tariffe indicative:
- Un adulto a piedi paga da 21,50 € a 33,00 € tratta.
- I bambini sotto i 12 anni hanno diritto a uno sconto, generalmente del 50%.
- Gli infant (0-3 anni) viaggiano gratis.
Servizi a bordo dei traghetti per Capri
Per questa destinazione sono attivi mezzi veloci e di piccole dimensioni. I servizi sono dunque limitati, ma adatti a garantire comfort e sicurezza durante la breve durata del viaggio:
- 🍴 Bar e punto ristoro con snack e bevande
- 💺 Saloni interni climatizzati e con poltrone
- 🐾 Animali domestici ammessi a bordo
- 🧳 Bagaglio a mano incluso nel biglietto
- 🚗 Imbarco veicoli solo su traghetti e con restrizioni stagionali
Trasporto veicoli
La maggior parte dei collegamenti per Capri è effettuata con aliscafi che non dispongono di garage. Solo la compagnia Caremar opera con traghetti attrezzati per auto e moto da Napoli e Sorrento; tuttavia per gran parte dell’anno lo sbarco dei veicoli privati a Capri è vietato, salvo specifiche autorizzazioni. Verifica eventuali limitazioni allo sbarco dei veicoli sul sito del Comune di Capri prima della prenotazione
Animali domestici
Gli animali possono viaggiare a bordo dei traghetti e aliscafi per Capri. È sufficiente inserirli nella prenotazione e rispettare le regole di viaggio: guinzaglio e museruola per i cani, trasportino per gli animali di piccola taglia e libretto sanitario aggiornato.
Bagagli
Sui traghetti Caremar non ci sono limitazioni particolari. Sui collegamenti in aliscafo, nel biglietto è compreso un solo bagaglio a mano per passeggero, con dimensioni e peso variabili secondo la compagnia. Gli eventuali supplementi sono visibili in fase di prenotazione su Traghettilines.
Traghettilines ti consiglia…
Se stai programmando un viaggio a Capri in traghetto, ecco alcuni suggerimenti per rendere l’esperienza più semplice e conveniente:
- Prenota con anticipo, soprattutto nei mesi estivi: i traghetti e gli aliscafi per Capri si riempiono velocemente, soprattutto i più economici.
- Valuta la tratta più adatta alle tue esigenze: da Sorrento raggiungi Capri in appena 25 minuti, ma Napoli è un porto meglio collegato e offre partenze dall'alba fino a tarda sera.
- Sfrutta le corse stagionali dalla Costiera Amalfitana o da Ischia se vuoi trasformare la tua vacanza in un tour tra le località più rinomate della costa campana.
- Controlla sempre le regole su veicoli: la maggior parte delle corse è effettuata in aliscafo senza garage, e lo sbarco dei veicoli sull’isola è soggetto a restrizioni.
- Usa Traghettilines per ottenere una panoramica completa sulle partenze dei traghetti per Capri e scegliere con facilità l'offerta migliore tra tutte le compagnie.