Traghetti Capri

Capri
Seleziona il collegamento da/per
Seleziona le tratte
Seleziona le date del viaggio
Seleziona passeggeri e veicolo Seleziona passeggeri e veicolo per l'andata
Seleziona passeggeri e veicolo per il ritorno
X
Numero passeggeri:
fino a 11 anni

Indica le età dei passeggeri espresse in anni già compiuti al momento del viaggio


Animali domestici:

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Seleziona i passeggeri X

Adulti oltre 12 anni
Bambini da 4 a 11 anni
Neonati fino a 3 anni

Animali domestici

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Non hai scelto la tipologia di veicolo
Hai un veicolo? X

 

 Dal 1 Giugno al 30 Settembre il Consell Insular de Formentera regolamenta lo sbarco dei veicoli a motore sull'isola. Vedi altro.
E' fatto divieto, ai seguenti veicoli, lo sbarco, la circolazione e il parcheggio sull'isola di Formentera:
- Veicoli noleggiati al di fuori dell'isola
- Quad
- Roulotte e Camper
Si ricorda che è obbligatoria la registrazione sul sito formentera.eco.

Marca e modello ci permetteranno di calcolare l'esatto ingombro del tuo veicolo

Lunghezza (cm)
Altezza (cm)
quantità:

VOTO MEDIO: 4,81/5 Basato su 36090 recensioni
Pollice su recensioni
Il 98% dei nostri clienti consiglia il nostro servizio agli amici.

Traghetti per Capri su Traghettilines trovi i biglietti di tutte le compagnie!

Capri, proprio di fronte alla penisola Sorrentina, è un'isola di piccole dimensioni ma è visitata ogni anno da milioni di turisti. È considerata per le sue bellezze naturali, il gioiello del Golfo di Napoli e viene anche chiamata l’isola del romanticismo, per i suoi scorci pittoreschi, i tramonti sul mare e il suo fascino suggestivo.

🏖️ Se vuoi vivere un'esperienza indimenticabile, una vacanza da sogno dove potrai visitare spiagge, calette, faraglioni e paesaggi mozzafiato, Capri è la destinazione ideale!

L'isola di Capri gode di fama internazionale, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato, l'atmosfera esclusiva e un mare spettacolare. Una vacanza a Capri è simbolo di esclusività, di bellezza e di eleganza.

Capri ha una posizione strategica, è facilmente raggiungibile dall'intero Golfo di Napoli, da Sorrento e dalla Costiera Amalfitana, il tutto grazie ai tantissimi collegamenti marittimi che le maggiori compagnie di navigazione rendono disponibili.

❗RICORDA: Sull'isola di Capri, dal mese di aprile fino ad ottobre, vige il divieto di afflusso e circolazione di veicoli, solo chi è in possesso di una speciale certificazione rilasciata dagli organi competenti potrà portare il proprio veicolo sull'isola.

La sua estensione di soli 10 km quadrati e la sua vicinanza alla costa campana fanno sì che il mezzo ideale e unico per raggiungerla sia un'imbarcazione: gli aliscafi e i traghetti per Capri. 

I tantissimi collegamenti marittimi disponibili permettono di raggiungere agevolmente l’isola dai numerosi porti del Golfo di Napoli e dalla Costiera Amalfitana oltre che dall’isola di Ischia

Il porto principale di Capri si chiama Marina Grande, un porto turistico che ogni anno accoglie milioni di turisti che decidono di visitare la bellissima isola. Il porto offre collegamenti con l'intero Golfo di Napoli e non solo, principalmente con Napoli, Sorrento, Amalfi e Positano.

⚓ Le compagnie di navigazione: 

🚢 Su Traghettilines troverai 9 compagnie di navigazione che garantiscono collegamenti da e per Capri:

• Snav

Caremar

HP Travel

Positano Jet

Laser Capri

Alilauro Gruson

Alilauro

NLG (Navigazione Libera Del Golfo)

Alicost

Grazie alle compagnie di navigazione il porto di Capri è collegato a destinazioni come Castellammare di Stabia, la bellissima Ischia, Procida, Torre del Greco, Salerno, Portici, Minori e Maiori. Si collega al Golfo di Napoli, alla Costiera Amalfitana e alle isole vicine.

❗RICORDA: Il porto di Napoli ha due imbarchi: l'imbarco al Molo Beverello e l'imbarco in Calata porta di Massa.

Per le traversate da e per il porto di Capri, le compagnie di navigazione, utilizzano anche aliscafi, oltre che i traghetti convenzionali, e sugli aliscafi non sarà possibile imbarcare un veicolo. La durata delle traversate può variare dal tipo di mezzo che viene utilizzato che può essere un traghetto convenzionale o un aliscafo.

☀️ Il periodo migliore per visitare l'isola di Capri è sicuramente la primavera, periodo in cui l'isola non è ancora affollata dai turisti, le temperature sono piacevoli e potrai goderti una bellissima vacanza. I mesi di punta sono sicuramente luglio e agosto, quindi se state pianificando una vacanza in quei mesi preparatevi a trovare un maggior afflusso di turisti.

Se deciderete di partire per una vacanza nella bellissima isola di Capri non potete non provare la cucina tradizionale, basata su prodotti freschi tipici del Mediterraneo. Non potrete non provare i ravioli capresi, gli scialatielli alla Nerano oppure la famosa insalata caprese.

Aliscafi Capri Collegamenti e opzioni di viaggio

La maggior parte delle partenze per Capri vengono effettuate in orari diurni dagli aliscafi. La frequenza delle corse durante la stagione estiva subisce un notevole incremento, si hanno partenze dalla mattina presto fino alla sera, questo perché sempre più turisti decidono di andare a visitare l'isola.

 Il tempo di percorrenza varia a seconda della linea scelta e dall’aliscafo utilizzato dalla compagnia: è possibile raggiungere l’isola di Capri in soli 20 minuti ma anche in 1 ora e 30 minuti se si sceglie una partenza che fa più scali.

🚢 Che servizi troverai a bordo?

Gli aliscafi per Capri sono più veloci e più piccoli rispetto al classico traghetto, a rendere gradevole la traversata troviamo le confortevoli poltrone e l’aria condizionata. Pochissimi sono invece i collegamenti effettuati dai traghetti. Capri è soggetta a una rigida regolamentazione del traffico, quindi l'accesso agli automezzi viene estremamente limitato. 

I passeggeri a bordo degli aliscafi per Capri, troveranno diversi servizi a loro disposizione che renderanno le traversate, seppur brevi, piacevoli e rilassanti.  

Durante la navigazione i passeggeri potranno accedere a tutte le zone comuni ed usufruire dei servizi interni, quali bar caffetteria, deposito bagagli, ponti esterni dove ammirare la vista sul Golfo di Napoli e servizi igienici sempre disponibili. Sul ponte principale i passeggeri potranno trovare aree riservate alle persone con disabilità o con mobilità ridotta

Gli aliscafi non dispongono di garage di bordo, quindi non sarà possibile trasportare veicoli, ma non sarà un problema perché l'isola di Capri gode di un buon sistema di trasporti pubblici, ogni parte dell'isola è ben collegata tramite bus o servizi privati

🐶 Animali domestici:

Volete viaggiare con il vostro animale domestico? Nessun problema! Tutte le compagnie di navigazione che garantiscono i collegamenti da e per Capri permettono l'imbarco degli animali domestici a bordo. Dovranno essere tenuti al guinzaglio e con la museruola se la compagnia lo richiede, e potranno viaggiare insieme ai padroni nelle apposite aree dedicate che saranno rese note dal personale di bordo.

Gli animali domestici per un corretto imbarco dovranno essere muniti di guinzaglio, museruola, trasportino nel caso si trattasse di un animale di piccola taglia e della documentazione sanitaria e vaccinale.

In ogni caso, sia che si tratti di un aliscafo sia di un traghetto convenzionale, su tutte le imbarcazioni troverete servizi di bar, poltrone e posti a sedereterrazze panoramiche, canili per i vostri animali domestici e aree di passeggio.

📷 Cosa vedere a Capri:

Una volta sbarcato a Capri, nell'isola azzurra dovrai visitarla e scoprire le meraviglie presenti sul territorio.

Famosi in tutto il mondo, i Faraglioni di Capri, sono ormai il simbolo dell'isola. Immersi nelle acque cristalline che circondano tutto il territorio, arrivano a toccare anche un'altezza di 100 metri. Ogni faraglione ha il suo nome e potrete visitarli con gite organizzate e guide che vi racconteranno la storia del posto.

Un'altra attrazione famosa ormai in tutto il mondo è la Grotta Azzurra di Capri, il nome viene dal colore delle acque al suo interno, sembra che sia illuminata dall'interno ma si tratta di un gioco di luci e colori mozzafiato. Potrai visitarla grazie a delle escursioni guidate con delle piccole barche, che possono essere prenotate sul momento. 

Se sei un'amante dello shopping non potrai perderti una passeggiata in Via Caramelle, ci sono negozi di ogni tipo, dai brand di lusso a negozi di souvenir.

Un'altra tappa non potrà non essere l'Arco Naturale, una formazione rocciosa che potrai visitare partendo dal Belvedere di Tragara e si affaccia sui Faraglioni. L'Arco naturale rende possibile vedere i Faraglioni in tutta la loro bellezza e la baia di Marina Piccola.

Le attrazioni di Capri non sono finite, ce ne sono tante altre che potrai scoprire acquistando un biglietto del traghetto per Capri su Traghettilines! Il processo di prenotazione è semplice e veloce. Se avete bisogno di aiuto, controllate le FAQ o contattate il nostro servizio clienti.

Traghetti Isola di Capri Le Compagnie per questa destinazione