Osservatorio Traghetti Pagina 2
Su questo sito usiamo cookie tecnici, analitici e, previo tuo consenso, di profilazione provenienti da partner selezionati. Cliccando "Accetta" acconsenti di ricevere tutti i cookie di marketing.
Cliccando su "Rifiuto", non inseriremo alcun cookie di marketing. Se vuoi maggiori informazioni sul funzionamento dei cookie attivi sul sito clicca qui.

L'osservatorio Traghettilines

Seleziona il collegamento da/per
Seleziona le tratte
Seleziona le date del viaggio
Seleziona passeggeri e veicolo Seleziona passeggeri e veicolo per l'andata
Seleziona passeggeri e veicolo per il ritorno
X
Numero passeggeri:
fino a 11 anni

Indica le età dei passeggeri espresse in anni già compiuti al momento del viaggio


Animali domestici:

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Seleziona i passeggeri X

Adulti oltre 12 anni
Bambini da 4 a 11 anni
Neonati fino a 3 anni

Animali domestici

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Non hai scelto la tipologia di veicolo
Hai un veicolo? X

 

 Dal 1 Giugno al 30 Settembre il Consell Insular de Formentera regolamenta lo sbarco dei veicoli a motore sull'isola. Vedi altro.
E' fatto divieto, ai seguenti veicoli, lo sbarco, la circolazione e il parcheggio sull'isola di Formentera:
- Veicoli noleggiati al di fuori dell'isola
- Quad
- Roulotte e Camper
Si ricorda che è obbligatoria la registrazione sul sito formentera.eco.

Marca e modello ci permetteranno di calcolare l'esatto ingombro del tuo veicolo

Lunghezza (cm)
Altezza (cm)
quantità:

 

L'osservatorio Traghettilines

Prenotazioni 24, proprietaria di Traghettilines.it, è il maggior centro prenotazioni traghetti d'Italia, biglietteria autorizzata di oltre 1200 linee marittime del Mediterraneo e 50 compagnie di navigazione. La nostra specializzazione nel campo dei trasporti marittimi inizia nei primissimi anni 2000 (alcuni dei nostri siti web sono on line dal 2001/2002) dapprima come ramo d’azienda e dal 2006 come società autonoma.

La nostra banca dati è molto ampia e interessa un decennio di attività. Il nostro punto di osservazione e le conoscenze maturate negli anni ci forniscono quindi una visione globale sull’andamento del traffico sulle varie rotte, sulle tariffe e sulle promozioni, sulla domanda e sull'offerta e più in generale su tutto quello che riguarda la prenotazione dei trasporti passeggeri via mare.

Il servizio di Osservatorio ha lo scopo di fornire al mercato, ma soprattutto ai passeggeri, informazioni e dati su tutto quello che è rilevante e necessario sapere sul mondo dei traghetti e degli aliscafi e, più in generale, sui trasporti passeggeri via mare.

Sistemi e metodi di pagamento attivi su Traghettilines

 del 11/02/2022  Procedure utili

Sistemi e metodi di pagamento attivi su Traghettilines

Traghettilines offre ai propri utenti una vasta gamma, sempre in aggiornamento, di metodi di pagamento, al fine di migliorare la customer experience e garantire la sicurezza e la velocità dei pagamenti online.

Leggi l'articolo completo

Novità sulle linee Grimaldi Lines per viaggiare con il proprio amico a 4 zampe

 del 02/12/2021  Cose da sapere prima di partire

Novità sulle linee Grimaldi Lines per viaggiare con il proprio amico a 4 zampe

Partire in traghetto senza rinunciare alla compagnia del proprio amico a 4 zampe? 

Leggi l'articolo completo

Covid-19 e requisiti per l’imbarco in traghetto

 del 22/06/2021  Speciale Covid-19

Covid-19 e requisiti per l’imbarco in traghetto

Per rendere più sicuro e confortevole il viaggio in traghetto, in virtù delle disposizioni anti COVID applicate da alcune Regioni Italiane e da alcuni Paesi stranieri, tutti i passeggeri sono tenuti a consultare sempre i siti ufficiali degli organi competenti.

Leggi l'articolo completo

Procedure di Check-in e imbarco

 del 08/04/2021  Procedure utili

Procedure di Check-in e imbarco

Il check-in è una procedura richiesta da tutte le compagnie di navigazione da effettuare prima della partenza, può essere operata sotto bordo, ossia direttamente nel piazzale antistante il traghetto o aliscafo, oppure alla biglietteria di porto.

Leggi l'articolo completo

Viaggiare in traghetto: focus sul trasporto merci

 del 11/03/2021  Cose da sapere prima di partire

Viaggiare in traghetto: focus sul trasporto merci

L'imbarco degli autoveicoli commerciali avviene con metodologie e disposizioni diverse da quelle impiegate per i mezzi comuni, anche il processo di acquisto del biglietto e le tariffe dedicate possono essere differenti. Come fare, quindi, a prenotare un viaggio in traghetto per un mezzo commerciale? Quale iter bisogna seguire? Quali documenti sono necessari?

Leggi l'articolo completo

Divieti di sbarco e limitazioni della circolazione nelle isole italiane

 del 11/03/2021  Cose da sapere prima di partire

Divieti di sbarco e limitazioni della circolazione nelle isole italiane

Divieto di sbarco dei veicoliPer le proprie vacanze estive moltissimi turisti scelgono le piccole isole dei molti arcipelaghi italiani. Perle di rara bellezza naturale, dove il tempo sembra essersi fermato e relax e tranquillità sono assicurati. Per salvaguardare questa quiete il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha stabilito delle normative che limitano o addirittura vietano, in alcune isole, il libero sbarco e la circolazione di veicoli durante i periodi di maggiore affluenza turistica. Lo scopo è quello di evitare il congestionamento dei territori a vantaggio sia dei turisti che della popolazione residente.

Leggi l'articolo completo

Viaggiare in camper open deck sui traghetti: come funziona, linee, prezzi e servizi del camping on board

 del 11/03/2021  A bordo

Viaggiare con il proprio camper in traghetto

Inseguire il sogno di un viaggio itinerante in camper o caravan è molto allettante ma l’organizzazione può non essere sempre così semplice.

Leggi l'articolo completo

Early Booking: cos'è e come funziona

 del 11/03/2021  Procedure utili

Early Booking

Con l’avvicinarsi della stagione estiva sopraggiunge anche la preoccupazione del costo totale della vacanza. L’Osservatorio di Traghettilines vuole aiutare i passeggeri nel trovare la tariffa più conveniente per il proprio viaggio e la soluzione migliore in tal senso si conferma l’Early Booking.

Leggi l'articolo completo

Voucher e Rimborsi: tutto ciò che c’è da sapere

 del 19/10/2020  Speciale Covid-19

Voucher e Rimborsi: tutto ciò che c’è da sapere

L’emergenza mondiale causata dal diffondersi del Coronavirus ha avuto un forte impatto su tutte le attività lavorative, produttive e finanziare e ha reso necessario formulare nuove linee guida e disposizioni per far fronte al problema.

Leggi l'articolo completo

COVID-19, viaggiare sicuri

 del 08/08/2020  Speciale Covid-19

COVID-19, viaggiare sicuri

l Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dall'inizio dell'emergenza sanitaria da Covid-19, ha adottato una serie di misure per regolamentare la mobilità delle persone.

Leggi l'articolo completo