Osservatorio Traghetti Pagina 7
Su questo sito usiamo cookie tecnici, analitici e, previo tuo consenso, di profilazione provenienti da partner selezionati. Cliccando "Accetta" acconsenti di ricevere tutti i cookie di marketing.
Cliccando su "Rifiuto", non inseriremo alcun cookie di marketing. Se vuoi maggiori informazioni sul funzionamento dei cookie attivi sul sito clicca qui.

L'osservatorio Traghettilines

Seleziona il collegamento da/per
Seleziona le tratte
Seleziona le date del viaggio
Seleziona passeggeri e veicolo Seleziona passeggeri e veicolo per l'andata
Seleziona passeggeri e veicolo per il ritorno
X
Numero passeggeri:
fino a 11 anni

Indica le età dei passeggeri espresse in anni già compiuti al momento del viaggio


Animali domestici:

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Seleziona i passeggeri X

Adulti oltre 12 anni
Bambini da 4 a 11 anni
Neonati fino a 3 anni

Animali domestici

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Non hai scelto la tipologia di veicolo
Hai un veicolo? X

 

 Dal 1 Giugno al 30 Settembre il Consell Insular de Formentera regolamenta lo sbarco dei veicoli a motore sull'isola. Vedi altro.
E' fatto divieto, ai seguenti veicoli, lo sbarco, la circolazione e il parcheggio sull'isola di Formentera:
- Veicoli noleggiati al di fuori dell'isola
- Quad
- Roulotte e Camper
Si ricorda che è obbligatoria la registrazione sul sito formentera.eco.

Marca e modello ci permetteranno di calcolare l'esatto ingombro del tuo veicolo

Lunghezza (cm)
Altezza (cm)
quantità:

 

L'osservatorio Traghettilines

Prenotazioni 24, proprietaria di Traghettilines.it, è il maggior centro prenotazioni traghetti d'Italia, biglietteria autorizzata di oltre 1200 linee marittime del Mediterraneo e 50 compagnie di navigazione. La nostra specializzazione nel campo dei trasporti marittimi inizia nei primissimi anni 2000 (alcuni dei nostri siti web sono on line dal 2001/2002) dapprima come ramo d’azienda e dal 2006 come società autonoma.

La nostra banca dati è molto ampia e interessa un decennio di attività. Il nostro punto di osservazione e le conoscenze maturate negli anni ci forniscono quindi una visione globale sull’andamento del traffico sulle varie rotte, sulle tariffe e sulle promozioni, sulla domanda e sull'offerta e più in generale su tutto quello che riguarda la prenotazione dei trasporti passeggeri via mare.

Il servizio di Osservatorio ha lo scopo di fornire al mercato, ma soprattutto ai passeggeri, informazioni e dati su tutto quello che è rilevante e necessario sapere sul mondo dei traghetti e degli aliscafi e, più in generale, sui trasporti passeggeri via mare.

Trasporti multimediali: quali sono le linee traghetti più smart (wi-fi a bordo e check-in da smartphone)

 del 17/07/2015  Cose da sapere prima di partire

Trasporti Multimediali

Come evidenziato nell’ultimo articolo dell’ Osservatorio Traghettilines l’avvento degli smartphone e, più in generale dei dispositivi mobile, ha radicalmente modificato tutte le nostre abitudini, portandoci a dare per scontato di poterne usufruire in ogni momento ed in qualsiasi circostanza.
Ogni settore ha dovuto pertanto adeguare la propria offerta cercando di rispondere in maniera sempre più esaustiva alle aspettative della propria clientela.

Leggi l'articolo completo

La Customer Experience nell’e-commerce della biglietteria traghetti - Mobile VS PC

 del 27/06/2015  Mobile VS Pc

Come il mobile influenza la Customer Experience

Con l’avvento di nuovi dispositivi mobile dotati di schermi di misure sempre più pratiche, quali smartphone da almeno 4,5 pollici e tablet più pratici e ultraleggeri, la ricerca di informazioni, beni e servizi da mobile negli ultimi anni regista una crescita inarrestabile.

Leggi l'articolo completo

Sicurezza a bordo, quali sono le dotazioni e le misure obbligatorie sulle navi del Mediterraneo

 del 15/06/2015  A bordo

Sicurezza a bordo

A dispetto dei recenti avvenimenti che hanno visto come protagonisti incidenti navali dovuti a errori umani o malfunzionamenti tecnici, il fattore sicurezza è sempre più importante nelle dinamiche di bordo. Tutte le compagnie di navigazione hanno concentrato la loro attenzione sullo sviluppo ed il rispetto delle norme che tutelano i passeggeri durante il viaggio.

Leggi l'articolo completo

Il trasporto degli animali domestici sui traghetti, i cambiamenti radicali degli ultimi anni

 del 27/05/2015  Cose da sapere prima di partire

Viaggiare con gli animali domestici sui traghetti

Chiunque desideri portare con se il proprio amico a quattro zampe durante le vacanze e ha scelto come meta del viaggio un’isola o una località costiera, si domanda come funziona il trasporto degli animali domestici a bordo delle navi. In questo approfondimento troverete tutto quello che c’è da sapere sull’argomento.

Partendo dal presupposto che su tutti i traghetti e tutti gli aliscafi è consentito il trasporto di animali domestici, ma che su nessuno è consentito l’imbarco di animali esotici da compagnia, in questo speciale vogliamo fornire indicazioni e informazioni di base sulle condizioni di trasporto e sulle possibilità di viaggio e di sistemazione sulle varie linee.

Leggi l'articolo completo

I prezzi dei traghetti negli ultimi 8 anni: prenotare prima conviene

 del 19/05/2015  Focus sui prezzi

Aumento prezzi dei traghetti: prenota prima e risparmia

Con questo speciale fotografiamo l’andamento dei prezzi del trasporto marittimo degli ultimi anni, argomento di interesse comune e sempre attuale. Abbiamo preso in esame 3 linee di interesse nazionale molto trafficate per la Sardegna, la Sicilia e la Grecia: Livorno/Civitavecchia – Olbia A/R , Napoli – Palermo A/R e Ancona – Igoumenitsa/Patrasso A/R.

Leggi l'articolo completo