Osservatorio Traghetti Pagina 6
Su questo sito usiamo cookie tecnici, analitici e, previo tuo consenso, di profilazione provenienti da partner selezionati. Cliccando "Accetta" acconsenti di ricevere tutti i cookie di marketing.
Cliccando su "Rifiuto", non inseriremo alcun cookie di marketing. Se vuoi maggiori informazioni sul funzionamento dei cookie attivi sul sito clicca qui.

L'osservatorio Traghettilines

Seleziona il collegamento da/per
Seleziona le tratte
Seleziona le date del viaggio
Seleziona passeggeri e veicolo Seleziona passeggeri e veicolo per l'andata
Seleziona passeggeri e veicolo per il ritorno
X
Numero passeggeri:
fino a 11 anni

Indica le età dei passeggeri espresse in anni già compiuti al momento del viaggio


Animali domestici:

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Seleziona i passeggeri X

Adulti oltre 12 anni
Bambini da 4 a 11 anni
Neonati fino a 3 anni

Animali domestici

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Non hai scelto la tipologia di veicolo
Hai un veicolo? X

 

 Dal 1 Giugno al 30 Settembre il Consell Insular de Formentera regolamenta lo sbarco dei veicoli a motore sull'isola. Vedi altro.
E' fatto divieto, ai seguenti veicoli, lo sbarco, la circolazione e il parcheggio sull'isola di Formentera:
- Veicoli noleggiati al di fuori dell'isola
- Quad
- Roulotte e Camper
Si ricorda che è obbligatoria la registrazione sul sito formentera.eco.

Marca e modello ci permetteranno di calcolare l'esatto ingombro del tuo veicolo

Lunghezza (cm)
Altezza (cm)
quantità:

 

L'osservatorio Traghettilines

Prenotazioni 24, proprietaria di Traghettilines.it, è il maggior centro prenotazioni traghetti d'Italia, biglietteria autorizzata di oltre 1200 linee marittime del Mediterraneo e 50 compagnie di navigazione. La nostra specializzazione nel campo dei trasporti marittimi inizia nei primissimi anni 2000 (alcuni dei nostri siti web sono on line dal 2001/2002) dapprima come ramo d’azienda e dal 2006 come società autonoma.

La nostra banca dati è molto ampia e interessa un decennio di attività. Il nostro punto di osservazione e le conoscenze maturate negli anni ci forniscono quindi una visione globale sull’andamento del traffico sulle varie rotte, sulle tariffe e sulle promozioni, sulla domanda e sull'offerta e più in generale su tutto quello che riguarda la prenotazione dei trasporti passeggeri via mare.

Il servizio di Osservatorio ha lo scopo di fornire al mercato, ma soprattutto ai passeggeri, informazioni e dati su tutto quello che è rilevante e necessario sapere sul mondo dei traghetti e degli aliscafi e, più in generale, sui trasporti passeggeri via mare.

Ristorazione a bordo: non solo self-service

 del 21/06/2016  A bordo

Ristorazione a bordo

Che sia per vera fame o solo per passare il tempo, che si preferisca il dolce o il salato, che si tratti di una colazione o di una cena,  il servizio di ristorazione  a bordo dei traghetti soddisfa ogni esigenza, grazie all’ampia scelta di prodotti. Quali sono, quindi, i servizi disponibili a bordo?

Leggi l'articolo completo

I prezzi dei traghetti negli ultimi 3 anni: focus sulla Sardegna

 del 27/05/2016  Focus sui prezzi

Tariffe in Sardegna

Rimandiamo al nostro approfondimento di apertura del 19 Maggio 2015 relativo ai prezzi dei traghetti degli ultimi 8 anni: l’Osservatorio Traghettilines prosegue  la sua attività di monitoraggio sull’andamento prezzi dei traghetti, questa volta relativamente alla sola Sardegna, destinazione regina del Mediterraneo, analizzando nello specifico la tratta Livorno/Civitavecchia- Olbia e v.v, una delle linee maggiormente trafficate.

Leggi l'articolo completo

Viaggiare in traghetto prima dei 18 anni

 del 14/05/2016  Cose da sapere prima di partire

Minorenni in traghetto

Per le famiglie che scelgono di trascorrere le proprie vacanze nelle isole il traghetto si conferma certamente il mezzo più comodo e pratico poiché permette di imbarcare la propria auto senza limitazioni per i bagagli e, viaggiando con i bambini, la lista delle cose da portare con sé è lunghissima.

Tra tutto ciò che occorre avere pronto per la partenza è indispensabile ricordare anche i documenti dei più piccoli, infatti da Giugno 2012 tutti i minori che viaggiano in Europa e all’estero devono possedere una carta di identità o un passaporto individuale.  Pertanto non sono ritenute più valide le iscrizioni dei minori sui passaporti dei genitori. 

Leggi l'articolo completo

Viaggiare in traghetto durante la gravidanza

 del 19/04/2016  Cose da sapere prima di partire

Viaggiare in gravidanza

Viaggiare a bordo di un traghetto non comporta nessuna controindicazione per una donna incinta, ammesso che la passeggera goda di buona salute e la gravidanza non sia a rischio. La nave è un mezzo di trasporto sicuro e comodo, che permette di poter camminare e muoversi agevolmente durante tutta la traversata e che può essere reso ancora più confortevole e rilassante prenotando delle cabine, disponibili su tutti i traghetti che effettuano tratte a lungo raggio.

Leggi l'articolo completo

Cosa succede e cosa fare se: ho smarrito il titolo di viaggio

 del 24/03/2016  Procedure utili

Cosa succede e cosa fare se: ho smarrito il titolo di viaggio

Scelta la meta e prenotata la vacanza è opportuno, prima di partire, controllare non solo carta di identità e passaporto, ma anche i biglietti.

È consigliabile, infatti, una volta ricevuti i titoli di viaggio acquistati online o al telefono, verificarne subito tutti i dati: eventuali imprecisioni e/o errori ci debbono essere comunicati tempestivamente, poiché,  in caso di ritardo decadrà ogni responsabilità e possibilità di correzioni da parte nostra.

Leggi l'articolo completo

I servizi a bordo dedicati ai passeggeri disabili o con mobilità ridotta

 del 20/02/2016  A bordo

servizi a bordo dedicati ai passeggeri disabili

Le disposizioni europee impongono agli armatori di informare tutti i viaggiatori con disabilità a proposito dei servizi e dell’assistenza disponibili a bordo, inoltre tali norme rendono obbligatoria la presenza di un equipaggiamento adatto all’utilizzo da parte di tutti i passeggeri, come ascensori, rampe o scale mobili che consentano un facile ingresso ai locali della nave.

Leggi l'articolo completo

Come risparmiare nell’acquisto del biglietto

 del 07/01/2016  Procedure utili

Come risparmiare

È evidente come nel settore del turismo la formula “prenota prima” sia la più efficace per acquistare la propria vacanza al miglior prezzo. Le compagnie di navigazione seguono questo trend, offrendo, nel periodo invernale, sconti e promozioni per risparmiare sul costo del biglietto.

Le tariffe cosiddette “Early Booking” sono generalmente disponibili già a partire da Novembre/Dicembre e interessano tutte le partenze dell’anno successivo.

Leggi l'articolo completo

Cosa succede e cosa fare se… la mia partenza è stata cancellata

 del 07/12/2015  Procedure utili

Se la partenza  è stata cancellata

Nel settore dei trasporti può succedere che una corsa venga cancellata per cause indipendenti dalla volontà della stessa società fornitrice del servizio.

Accade,  soprattutto in ambito aereo o ferroviario, che imprevisti quali condizioni meteo avverse o guasti  tecnici possano far ritardare la regolare partenza  di un vettore o che addirittura ne annullino il viaggio.  Queste circostanze possono coinvolgere, seppur con meno frequenza, anche i trasporti marittimi  pertanto le disposizioni del reg. UE n. 1177/2010 del Parlamento Europeo  introducono, anche in questo settore, forme di tutela per il passeggero che resti coinvolto in simili disservizi.

Leggi l'articolo completo

Mobile VS Pc - la tendenza dopo l’estate 2015

 del 03/11/2015  Mobile VS Pc

Mobile vs Pc

Terminata la stagione estiva arriva il momento di fare il bilancio dell’anno 2015. Nonostante manchino ancora due mesi alla sua fine si può dire di possedere già tutti i dati necessari per un corretto resoconto poiché, nel settore dei trasporti marittimi a carattere turistico, novembre e dicembre sono considerabili quali poco influenti dal punto di vista statistico.

Il dato che emerge maggiormente è l’incremento del numero di visite e degli ordini effettuati tramite dispositivi mobili, infatti, dal 2014 ad oggi si registra, per quanto riguarda le visite, un +59%.

Leggi l'articolo completo

Come trascorrere il proprio tempo a bordo: dalla scelta della sistemazione ai servizi disponibili durante la traversata

 del 30/07/2015  A bordo

Servizi a bordo

Per rendere il viaggio dei propri ospiti sempre più gradevole, le compagnie di navigazione hanno dotato la propria flotta di servizi sempre più qualitativi a cominciare dal tipo di sistemazione a bordo.
Infatti, a seconda della durata o del tipo di traversata è possibile scegliere tra diverse tipologie di sistemazione, ciascuna legata ad una specifica tariffa.

 

Leggi l'articolo completo