Osservatorio Traghetti Pagina 4
Su questo sito usiamo cookie tecnici, analitici e, previo tuo consenso, di profilazione provenienti da partner selezionati. Cliccando "Accetta" acconsenti di ricevere tutti i cookie di marketing.
Cliccando su "Rifiuto", non inseriremo alcun cookie di marketing. Se vuoi maggiori informazioni sul funzionamento dei cookie attivi sul sito clicca qui.

L'osservatorio Traghettilines

Seleziona il collegamento da/per
Seleziona le tratte
Seleziona le date del viaggio
Seleziona passeggeri e veicolo Seleziona passeggeri e veicolo per l'andata
Seleziona passeggeri e veicolo per il ritorno
X
Numero passeggeri:
fino a 11 anni

Indica le età dei passeggeri espresse in anni già compiuti al momento del viaggio


Animali domestici:

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Seleziona i passeggeri X

Adulti oltre 12 anni
Bambini da 4 a 11 anni
Neonati fino a 3 anni

Animali domestici

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Non hai scelto la tipologia di veicolo
Hai un veicolo? X

 

 Dal 1 Giugno al 30 Settembre il Consell Insular de Formentera regolamenta lo sbarco dei veicoli a motore sull'isola. Vedi altro.
E' fatto divieto, ai seguenti veicoli, lo sbarco, la circolazione e il parcheggio sull'isola di Formentera:
- Veicoli noleggiati al di fuori dell'isola
- Quad
- Roulotte e Camper
Si ricorda che è obbligatoria la registrazione sul sito formentera.eco.

Marca e modello ci permetteranno di calcolare l'esatto ingombro del tuo veicolo

Lunghezza (cm)
Altezza (cm)
quantità:

 

L'osservatorio Traghettilines

Prenotazioni 24, proprietaria di Traghettilines.it, è il maggior centro prenotazioni traghetti d'Italia, biglietteria autorizzata di oltre 1200 linee marittime del Mediterraneo e 50 compagnie di navigazione. La nostra specializzazione nel campo dei trasporti marittimi inizia nei primissimi anni 2000 (alcuni dei nostri siti web sono on line dal 2001/2002) dapprima come ramo d’azienda e dal 2006 come società autonoma.

La nostra banca dati è molto ampia e interessa un decennio di attività. Il nostro punto di osservazione e le conoscenze maturate negli anni ci forniscono quindi una visione globale sull’andamento del traffico sulle varie rotte, sulle tariffe e sulle promozioni, sulla domanda e sull'offerta e più in generale su tutto quello che riguarda la prenotazione dei trasporti passeggeri via mare.

Il servizio di Osservatorio ha lo scopo di fornire al mercato, ma soprattutto ai passeggeri, informazioni e dati su tutto quello che è rilevante e necessario sapere sul mondo dei traghetti e degli aliscafi e, più in generale, sui trasporti passeggeri via mare.

Focus sul turismo dentale in Croazia

 del 28/12/2018  Porti e destinazioni

Focus sul turismo dentale in Croazia

Secondo una recente indagine ISTAT il numero medio di Italiani che usufruisce delle cure odontoiatriche è in continuo calo, questo dato è l’evidente risultato della crisi economica che ha ridimensionato la capacità di spesa e ha ridotto la gamma di servizi di prima necessità rendendoli beni accessori.

Leggi l'articolo completo

Lourdes meta di pellegrinaggi e non solo

 del 06/11/2018  Porti e destinazioni

Lourdes meta di pellegrinaggi e non solo

Ogni anno oltre 570mila pellegrini e circa 600 medici volontari si recano a Lourdes da ogni parte del mondo.  Ma da dove arrivano nello specifico? Il 49% di loro viene dalla Francia, ben il 19% dall’Italia, il 7% dalla Spagna, il 5% dalla Polonia così come dal Portogallo e dal Regno Unito, il 4% dall’Irlanda, il 3% dagli Stati Uniti  e il restante 3% da Asia e altri Paesi.  

Leggi l'articolo completo

Gluten Free in traghetto

 del 22/06/2018  A bordo

Gluten Free in traghetto

A fronte di una sempre più crescente richiesta, affiancata da una altrettanto sempre crescente attenzione verso l’allergia al glutine, l’Osservatorio di Traghettilines  intende fornire qualche utile informazione su come ottenere un pasto “gluten free” a bordo delle navi.

Leggi l'articolo completo

Andamento prezzi Sardegna

 del 22/05/2018  Focus sui prezzi

Andamento prezzi Sardegna

Il rincaro dei prezzi nel settore dei trasporti è un tema caldo e molto discusso, soprattutto in vista dell’imminente stagione turistica.

In questo contesto, Traghettilines prosegue l’attività di monitoraggio del mercato, analizzando l’andamento tariffario degli ultimi 10 anni che ha coinvolto le Compagnie di Navigazione che operano sulle rotte da e verso la Sardegna

Leggi l'articolo completo

Come organizzare un viaggio di gruppo in traghetto

 del 28/04/2018  Cose da sapere prima di partire

Organizzare un viaggio di gruppo in traghetto

Il viaggio in traghetto spesso viene associato ad un trasporto per individuali ma sono molti, invece, i gruppi di turisti che utilizzano questo servizio di trasporto durante i loro viaggi ed itinerari.

Leggi l'articolo completo

Destinazioni corto raggio: monitoraggio prezzi Elba, Ischia e Capri.

 del 12/04/2018  Porti e destinazioni

Monitoraggio prezzi Elba, Ischia e Capri

Anche quest’anno, l’Osservatorio Traghettilines dedica un approfondimento sull’andamento dei prezzi dei traghetti su quelle rotte del Mediterraneo conosciute come “corto raggio” di cui abbiamo preso in esame destinazioni quali Elba, Capri ed Ischia.

Leggi l'articolo completo

Mobile VS Pc – molto più che una tendenza

 del 08/03/2018  Mobile VS Pc

Mobile VS Pc 2017

Anche quest’anno l’Osservatorio di Traghettilines continua ad analizzare quanto i dispositivi mobili abbiano caratterizzato la user-experience nell’e-commerce della biglietteria marittima rispetto ai pc, e lo fa prendendo in esame il 2017.

Leggi l'articolo completo

Viaggiare in traghetto durante il mese di dicembre

 del 13/12/2017  Focus sui prezzi

Viaggiare in traghetto durante il mese di dicembre

Durante il mese di dicembre molte persone scelgono il traghetto come mezzo per raggiungere i propri famigliari sulle isole e trascorrere con loro le vacanze di Natale. Tale scelta è motivata non solo dalla comodità di trasportare in nave tutto il bagaglio necessario senza limitazioni di peso o volume, necessità che diventa fondamentale in occasione delle lunghe festività natalizie, ma anche dalle tariffe agevolate per i nativi o residenti nelle Isole, messe a disposizione dalla quasi totalità delle compagnie di navigazione.

Leggi l'articolo completo

Agevolazioni tariffarie per i residenti in Sardegna, Sicilia, Corsica, Isola d’Elba, Ischia, Capri e Isole Eolie

 del 07/09/2017  Procedure utili

Agevolazioni tariffarie per i residenti in Sardegna, Sicilia, Corsica, Isola d’Elba, Ischia, Capri e Isole Eolie

Quasi la totalità delle compagnie di navigazione applica prezzi agevolati per i residenti nelle Isole, per favorire il più possibile tutti coloro che hanno l’esigenza di viaggiare spesso via mare non solo per turismo.

Leggi l'articolo completo

Tipologie di sistemazioni a bordo: focus sulle cabine

 del 02/08/2017  A bordo

Tipologie di sistemazioni a bordo: focus sulle cabine

La scelta della vacanza si avvicina e, stabilita la meta, non resta che decidere come raggiungerla. Per chi si appresta a partire in traghetto è importante conoscere i servizi fruibili a bordo, primi fra tutti le sistemazioni a disposizione.

Leggi l'articolo completo