L'osservatorio Traghettilines

Prenotazioni 24, proprietaria di Traghettilines.it, è il maggior centro prenotazioni traghetti d'Italia, biglietteria autorizzata di oltre 2000 linee marittime del Mediterraneo e 80 compagnie di navigazione. La nostra specializzazione nel campo dei trasporti marittimi inizia nei primissimi anni 2000 (alcuni dei nostri siti web sono on line dal 2001/2002) dapprima come ramo d’azienda e dal 2006 come società autonoma.

La nostra banca dati è molto ampia e interessa 15 anni di attività. Il nostro punto di osservazione e le conoscenze maturate negli anni ci forniscono quindi una visione globale sull’andamento del traffico sulle varie rotte, sulle tariffe e sulle promozioni, sulla domanda e sull'offerta e più in generale su tutto quello che riguarda la prenotazione dei trasporti passeggeri via mare.

Il servizio di Osservatorio ha lo scopo di fornire al mercato, ma soprattutto ai passeggeri, informazioni e dati su tutto quello che è rilevante e necessario sapere sul mondo dei traghetti e degli aliscafi e, più in generale, sui trasporti passeggeri via mare.

Focus sulle tariffe dedicate ai passeggeri residenti e nativi
delle Isole

Focus sulle tariffe dedicate ai passeggeri residenti e nativi delle Isole

29/09/2022
Focus sui prezzi

Al fine di semplificare i collegamenti con le isole e agevolare chi vi risiede, molte compagnie di navigazione mettono a disposizione soluzioni quali sconti e tariffe dedicate.

Focus dei prezzi sulI'Isola d'Elba: pre e durante la pandemia

Focus dei prezzi sulI'Isola d'Elba: pre e durante la pandemia

07/07/2022
Focus sui prezzi

Traghettilines prosegue l'attività di monitoraggio prezzi e redige la propria analisi sulle tariffe applicate per la destinazione Isola d'Elba, con riferimento agli anni pre pandemia rispetto agli ultimi, caratterizzati dalla presenza del virus da Covid-19.

Nuove regole per viaggiare in Europa

Nuove regole per viaggiare in Europa

27/04/2022
Speciale Covid-19

Dopo due anni dall’inizio della pandemia da Covid-19 in Europa finalmente si inizia a viaggiare con più libertà. Molte delle restrizioni fino adesso adottate, infatti, sono state allentate permettendo una circolazione semplificata.

Sistemi e metodi di pagamento attivi su Traghettilines

Sistemi e metodi di pagamento attivi su Traghettilines

11/02/2022
Procedure utili

Traghettilines offre ai propri utenti una vasta gamma, sempre in aggiornamento, di metodi di pagamento, al fine di migliorare la customer experience e garantire la sicurezza e la velocità dei pagamenti online.

Novità sulle linee Grimaldi Lines per viaggiare con il proprio amico a 4 zampe

Novità sulle linee Grimaldi Lines per viaggiare con il proprio amico a 4 zampe

02/12/2021
Cose da sapere prima di partire

Partire in traghetto senza rinunciare alla compagnia del proprio amico a 4 zampe? 

Covid-19 e requisiti per l’imbarco in traghetto

Covid-19 e requisiti per l’imbarco in traghetto

22/06/2021
Speciale Covid-19

Per rendere più sicuro e confortevole il viaggio in traghetto, in virtù delle disposizioni anti COVID applicate da alcune Regioni Italiane e da alcuni Paesi stranieri, tutti i passeggeri sono tenuti a consultare sempre i siti ufficiali degli organi competenti.

Procedure di Check-in e imbarco

Procedure di Check-in e imbarco

08/04/2021
Procedure utili

Il check-in è una procedura richiesta da tutte le compagnie di navigazione da effettuare prima della partenza, può essere operata sotto bordo, ossia direttamente nel piazzale antistante il traghetto o aliscafo, oppure alla biglietteria di porto.

Viaggiare con il proprio camper in traghetto

Viaggiare con il proprio camper in traghetto

11/03/2021
A bordo

Inseguire il sogno di un viaggio itinerante in camper o caravan è molto allettante ma l’organizzazione può non essere sempre così semplice.

Early Booking

Early Booking

11/03/2021
Procedure utili

Con l’avvicinarsi della stagione estiva sopraggiunge anche la preoccupazione del costo totale della vacanza. L’Osservatorio di Traghettilines vuole aiutare i passeggeri nel trovare la tariffa più conveniente per il proprio viaggio e la soluzione migliore in tal senso si conferma l’Early Booking.

Divieti di sbarco e limitazioni della circolazione nelle isole italiane

Divieti di sbarco e limitazioni della circolazione nelle isole italiane

11/03/2021
Cose da sapere prima di partire

Divieto di sbarco dei veicoliPer le proprie vacanze estive moltissimi turisti scelgono le piccole isole dei molti arcipelaghi italiani. Perle di rara bellezza naturale, dove il tempo sembra essersi fermato e relax e tranquillità sono assicurati. Per salvaguardare questa quiete il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha stabilito delle normative che limitano o addirittura vietano, in alcune isole, il libero sbarco e la circolazione di veicoli durante i periodi di maggiore affluenza turistica. Lo scopo è quello di evitare il congestionamento dei territori a vantaggio sia dei turisti che della popolazione residente.

Utilizziamo cookies tecnici, propri o di terze parti, per analizzare il traffico su questo sito web, migliorare la tua esperienza di navigazione e per mostrarti pubblicità personalizzata. Puoi accettare tutti i cookies, rifiutarli o gestire le tue preferenze. Per saperne di più