Osservatorio Traghetti Pagina 3
Su questo sito usiamo cookie tecnici, analitici e, previo tuo consenso, di profilazione provenienti da partner selezionati. Cliccando "Accetta" acconsenti di ricevere tutti i cookie di marketing.
Cliccando su "Rifiuto", non inseriremo alcun cookie di marketing. Se vuoi maggiori informazioni sul funzionamento dei cookie attivi sul sito clicca qui.

L'osservatorio Traghettilines

Seleziona il collegamento da/per
Seleziona le tratte
Seleziona le date del viaggio
Seleziona passeggeri e veicolo Seleziona passeggeri e veicolo per l'andata
Seleziona passeggeri e veicolo per il ritorno
X
Numero passeggeri:
fino a 11 anni

Indica le età dei passeggeri espresse in anni già compiuti al momento del viaggio


Animali domestici:

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Seleziona i passeggeri X

Adulti oltre 12 anni
Bambini da 4 a 11 anni
Neonati fino a 3 anni

Animali domestici

Puoi scegliere di portare il tuo cane in cabina con te, selezionando la sistemazione contrassegnata con "accesso animali". In alternativa viaggerà negli appositi spazi a bordo del traghetto.

 


Non hai scelto la tipologia di veicolo
Hai un veicolo? X

 

 Dal 1 Giugno al 30 Settembre il Consell Insular de Formentera regolamenta lo sbarco dei veicoli a motore sull'isola. Vedi altro.
E' fatto divieto, ai seguenti veicoli, lo sbarco, la circolazione e il parcheggio sull'isola di Formentera:
- Veicoli noleggiati al di fuori dell'isola
- Quad
- Roulotte e Camper
Si ricorda che è obbligatoria la registrazione sul sito formentera.eco.

Marca e modello ci permetteranno di calcolare l'esatto ingombro del tuo veicolo

Lunghezza (cm)
Altezza (cm)
quantità:

 

L'osservatorio Traghettilines

Prenotazioni 24, proprietaria di Traghettilines.it, è il maggior centro prenotazioni traghetti d'Italia, biglietteria autorizzata di oltre 1200 linee marittime del Mediterraneo e 50 compagnie di navigazione. La nostra specializzazione nel campo dei trasporti marittimi inizia nei primissimi anni 2000 (alcuni dei nostri siti web sono on line dal 2001/2002) dapprima come ramo d’azienda e dal 2006 come società autonoma.

La nostra banca dati è molto ampia e interessa un decennio di attività. Il nostro punto di osservazione e le conoscenze maturate negli anni ci forniscono quindi una visione globale sull’andamento del traffico sulle varie rotte, sulle tariffe e sulle promozioni, sulla domanda e sull'offerta e più in generale su tutto quello che riguarda la prenotazione dei trasporti passeggeri via mare.

Il servizio di Osservatorio ha lo scopo di fornire al mercato, ma soprattutto ai passeggeri, informazioni e dati su tutto quello che è rilevante e necessario sapere sul mondo dei traghetti e degli aliscafi e, più in generale, sui trasporti passeggeri via mare.

Imbarcarsi la sera prima della partenza: una comoda possibilità che non tutti conoscono

 del 15/04/2020  Cose da sapere prima di partire

Imbarcarsi la sera prima della partenza

Non tutti coloro che decidono di trascorrere le proprie vacanze in Corsica e di imbarcarsi dallo scalo di Livorno hanno la fortuna di abitare vicino al porto, molti dovranno percorrere centinaia di chilometri prima di raggiungere la destinazione scegliendo così una traversata notturna che possa permettere loro di effettuare lo spostamento da casa durante la giornata e che non comporti dover soggiornare una notte nella città toscana prima di poter iniziare la propria vacanza.

Leggi l'articolo completo

Dubrovnik, il set cinematografico de “Il Trono di Spade”

 del 14/02/2020  Porti e destinazioni

Dubrovnik, il set cinematografico de “Il Trono di Spade”

Il Trono di Spade, “Game of Thrones” in lingua originale, è la serie-evento trasmessa dal 2011 nata come adattamento televisivo dei romanzi fantasy di George R.R. Martin dal titolo “A song of ice and fire”.  La serie ha ottenuto un numero record di ascolti originando un fandom a livello mondiale sempre più vasto e ricevendo consensi dalla critica tanto da divenire la serie tv più premiata di sempre.

Leggi l'articolo completo

Focus sulle tariffe dei traghetti

 del 15/10/2019  Focus sui prezzi

Focus sulle tariffe dei traghetti

La maggior parte delle compagnie di navigazione, nello specifico quelle che effettuano tratte a lungo raggio, non dispone di tariffe fisse, ma al contrario i loro prezzi subiscono continue variazioni e tendono ad aumentare in prossimità della data di partenza, inoltre le tariffe sono inversamente proporzionali alla disponibilità dei posti. Naturalmente, i prezzi sono più alti nei momenti di maggiore richiesta, quindi nei periodi estivi e in concomitanza di ponti e festività. Queste, però, sono solo alcune indicazioni di massima, l’Osservatorio di Traghettilines vuole fare un po’ di chiarezza sulle differenti tipologie di offerte e promozioni di cui è possibile approfittare per la propria prenotazione.

Leggi l'articolo completo

Isole nell’Isola… ma quali sono? E come è possibile raggiungerle?

 del 04/06/2019  Porti e destinazioni

Isole minori della Sardegna e come raggiungerle

Le più conosciute sono indubbiamente quelle che costituiscono l’Arcipelago del Sulcis, nella parte sud-occidentale dell’isola. Tra queste spiccano l’isola di Sant’Antioco, la più grande che misura oltre 100 km2, e San Pietro. La prima è collegata alla Sardegna per mezzo di un ponte, mentre la seconda è raggiungibile solo via mare con dei battelli che partono da Portoscuso e arrivano a Carloforte; inoltre sono operativi anche collegamenti fra le due isolette, dal porto di Carloforte a quello di Calasetta.  Il porto più vicino collegato al continente è senza dubbio Cagliari, facilmente raggiungibile da Civitavecchia, Napoli e Palermo.

Leggi l'articolo completo

Focus sulle tariffe delle mete più gettonate dell’Estate 2019

 del 21/05/2019  Focus sui prezzi

Tariffe delle mete più gettonate

Anche quest’anno l’Osservatorio di Traghettilines continua la sua attività di monitoraggio del mercato, estendendo la sua analisi a tutte le mete più gettonate dell’Estate 2019: Sardegna, Corsica e Albania, con lo scopo di studiarne gli andamenti tariffari che coinvolgono le compagnie marittime negli ultimi anni.

Leggi l'articolo completo

Come trasportare in traghetto bagagli fuori misura

 del 30/03/2019  Cose da sapere prima di partire

Bagagli extra

I passeggeri che si imbarcano su un traghetto con il proprio veicolo possono trasportare al suo interno, o utilizzando appositi portapacchi superiori o posteriori, qualsiasi tipologia di bagaglio, fatta eccezione di armi, residui industriali o sostanze esplosive e/o infiammabili pericolose per la sicurezza della nave e dell’incolumità degli altri passeggeri e dei membri dell’equipaggio

Leggi l'articolo completo

Lost & Found: ecco come comportarsi in caso di oggetti smarriti o dimenticati a bordo

 del 19/03/2019  Procedure utili

Lost & Found: ecco come comportarsi in caso di oggetti smarriti o dimenticati a bordo

La fretta, la voglia di scendere o semplicemente la distrazione sono le cause più frequenti per cui,  quando si viaggia, è facile dimenticarsi oggetti personali a bordo di traghetti, aerei, treni e pullman.

Leggi l'articolo completo

Imbarco veicoli commerciali

 del 19/02/2019  Cose da sapere prima di partire

Imbarco veicoli commerciali

Nell’immaginario collettivo il traghetto è sinonimo di vacanza, mare e meritato riposo. Questo comodo mezzo di trasporto non è utilizzato, però, solamente per turismo, ma anche per la spedizione di merci e lo spostamento di mezzi pesanti.

Leggi l'articolo completo

Report relativo alle destinazioni più prenotate dell’Estate 2018

 del 16/01/2019  Porti e destinazioni

Le destinazioni più prenotate dell’Estate 2018

Vacanza estiva è sinonimo di mare e le destinazioni più prenotate, sia in Italia che nel resto d’Europa, 9 su 10 sono infatti località balneari. La scelta ricade soprattutto sulle isole del Mediterraneo e le città d’arte, se a portata di spiaggia.

Leggi l'articolo completo

Focus sul turismo dentale in Croazia

 del 28/12/2018  Porti e destinazioni

Focus sul turismo dentale in Croazia

Secondo una recente indagine ISTAT il numero medio di Italiani che usufruisce delle cure odontoiatriche è in continuo calo, questo dato è l’evidente risultato della crisi economica che ha ridimensionato la capacità di spesa e ha ridotto la gamma di servizi di prima necessità rendendoli beni accessori.

Leggi l'articolo completo