Traghetti Corsica

La Corsica è la quarta isola più grande del Mediterraneo ed è situata a nord della Sardegna, da cui è separata dallo Stretto di Bonifacio. Per raggiungerla la Corsica traghetti veloci ti porteranno a destinazione in poche ore, infatti il traghetto è sicuramente il modo più comodo e conveniente di viaggiare per visitare quest’isola in tutta autonomia, con il proprio veicolo e portando con sè anche bagagli ingombranti senza pagare sovrapprezzi.

Per pianificare il tuo viaggio a bordo di uno dei traghetti per la Corsica utilizza Traghettilines, che ti mette a disposizione l’intero ventaglio di offerte e orari delle varie compagnie di navigazione in partenza da tutti i porti italiani e francesi di diverse compagnie di navigazione e di numerose tratte attive. Potrai facilmente e confrontare i prezzi di tutte le compagnie in tutte le sistemazioni in un’unica e uniforme pagina di comparazione e ottenere tutte le informazioni utili:   

  • Traghetti Corsica: informazioni generali:
  • Porti di partenza per la Corsica: Savona, Genova, Livorno, Nizza, Marsiglia, Tolone
  • Porti di arrivo in Corsica: Bastia, Ajaccio, Ile Rousse, Porto Vecchio, Propriano 
  • 🚢 Compagnie di navigazione: Corsica ferries, Moby Lines, La Meridionalè, Corsica Linea, Ichnusa Lines 
  • ➡️ Traghetti per la Corsica: prima partenza ore 08:30, ultima partenza ore 22:30
  • ⬅️ Traghetti dalla Corsica: prima partenza ore 08:30, ultima partenza ore 22:00  Traghetti dalla Corsica: prima partenza ore 08:30, ultima partenza ore 22:00
  • 🔁 Frequenza partenze: oltre 40 collegamenti diurni e notturni in estate con Italia e Francia
  • 🕒 Durata traversata: minimo 4 ore, massimo 13 ore e 30 minuti (50 minuti dalla Sardegna)  
  •  €   Prezzo: passaggio adulto da 24€, auto da 45€
Se hai bisogno di sapere qualcosa in particolare sui traghetti corsica e sui servizi che offrono, di seguito puoi trovare tutte le informazioni utili per scegliere la tua rotta ideale e acquistare i tuoi biglietti on line con ampia scelta e flessibilità di metodi di pagamento.

Porti, compagnie e durata del viaggio

Traghetto Corsica: i porti

Grazie alla posizione strategica della Corsica al centro del Mediterraneo occidentale, l'isola è raggiungibile via mare dai porti italiani di Livorno e Piombino e dai porti francesi di Nizza, Marsiglia e Tolone. In Corsica, invece, i porti attivi nei collegamenti marittimi sono Bastia, il porto più raggiunto dalle linee dei traghetti Corsica, Porto Vecchio, Ajaccio, Propriano e L'Île-Rousse.

Le compagnie

Le numerose partenze dei traghetti Corsica vengono effettuate, durante tutto l’anno e in base alla stagionalità, da cinque compagnie di navigazione. La compagnia Moby si occupa dei collegamenti tra l'Italia e la Corsica, operando sulle linee tra i porti corsi di Bastia e Ajaccio e i porti di Genova, Livorno.
Corsica Ferries
è attiva sia sulle tratte Livorno Bastia e Savona Bastia, per quanto riguarda i collegamenti con l’Italia, che sui collegamenti tra la Corsica e i porti di Marsiglia, Tolone e Nizza, situati sulla costa francese; le partenze che coinvolgono il porto di Nizza sono, però, meno frequenti rispetto alle altre. Le compagnie La Méridionale e Corsica Linea, con i loro traghetti, garantiscono un collegamento tra il porto di Marsiglia e i porti corsi. Infine, la compagnia Ichnusa Lines, insieme a Moby, opera sulla tratta tra Bonifacio e Santa Teresa di Gallura, porto situato nella parte settentrionale della vicina Sardegna.

Durata della traversata

La posizione strategica dell’isola e la presenza dei numerosi traghetti per la Corsica ti permetteranno di visitare quest’isola meravigliosa… E non solo. Grazie ai collegamenti operati dalle compagnie di navigazione Corsica Ferries, Moby e Ichnusa Lines, avrai la possibilità di creare un viaggio unico esplorando le isole della Corsica, della Sardegna e dell’Isola d’Elba.
Se viaggi dall'Italia ti consigliamo, in estate, il tragitto più breve con partenza da Piombino e arrivo a Bastia: con sole 3 ore e 30 minuti di durata, ti permetterà di risparmiare tempo e far iniziare quanto prima le tue vacanze.
Durante tutto l’anno, la tratta Livorno Bastia rimane un’ottima scelta in termini di durata di traversata impiegando solo 4 ore e 30 minuti per unire i due porti, ma soprattutto in termini di frequenza delle partenze.
In ogni caso, puoi scegliere una delle tante partenze notturne: avranno una durata più lunga, che varia dalle 8 alle 4 ore, ma ti faranno arrivare in Corsica riposato e con tutta la giornata davanti!

Traghetto Sardegna Corsica

Per viaggiare con un traghetto dalla Sardegna alla Corsica, non dovrai far altro che selezionare una tratta a scelta tra la Bonifacio Santa Teresa di Gallura, attiva tutto l’anno con una durata di circa 50 minuti, e la Ajaccio Porto Torres, attiva solo in estate. 

Quanto costa il traghetto per la Corsica?

I prezzi dei traghetti per la Corsica variano in base a tratta, compagnia, periodo dell’anno e tipo di sistemazione.

  • In bassa stagione, un biglietto per un passeggero a piedi può partire da circa 30 € senza veicolo o da 80 € con veicolo
  • In alta stagione (luglio–agosto), per 1 adulti + auto (< 4 m), i prezzi variano molto a seconda della tratta e della data e possono partire da 90 euro fino ad arrivare anche a 200 € 

Per una famiglia con veicolo e cabina privata, i costi a tratta in estate possono facilmente superare i 200–300 €, mentre nei mesi invernali vengono dimezzati.

In ogni caso, per risparmiare è consigliabile scegliere le rotte con percorrenza più breve. 

Servizi a bordo dei traghetti per la Corsica

🚗 Garage
I traghetti Corsica, grazie ai loro ampi garage, permettono il trasporto di veicoli: potrai imbarcare il tuo veicolo privato, che sia auto, moto, camper, bicicletta e minibus, oltre ad eventuali mezzi commerciali.

🛏 Sistemazioni
A bordo è possibile scegliere anche tra diverse tipologie di sistemazione. Per chi desidera risparmiare, basterà selezionare l'opzione standard (passaggio ponte), con il quale sarà possibile trascorrere la traversata nelle aree comuni presenti a bordo della nave senza avere un posto numerato riservato, accomodandosi sui divani o sulle sedie dei vari bar.
Un’altra valida alternativa è la poltrona, con la quale invece è prevista l’assegnazione privata della sistemazione personale. Infine, per chi non vuole rinunciare alla propria privacy e al comfort, sono selezionabili in fase di prenotazione diverse tipologie di cabine ad uso esclusivo, complete di servizi igienici.

🍴 Bar, ristoranti e intrattenimento
Puoi usufruire dei vari servizi presenti a bordo come bar e ristoranti, saloni climatizzati con TV, negozi, Wi-Fi e aree gioco per bambini, oltre ai ponti panoramici esterni che ti permetteranno di godere della vista durante il viaggio.

♿ Accessibilità
Per i PMR, passeggeri a mobilità ridotta, sui traghetti per la Corsica c’è la possibilità di prenotare una cabina adatta alle loro esigenze. Fanno eccezione i traghetti che collegano la Corsica con le isole, dove la cabina PMR non è sempre disponibile.

🐾 Animale domestico
Il tuo animale domestico è il benvenuto a bordo delle navi per la Corsica. Viaggiare in traghetto sarà sicuramente più piacevole per il tuo amico a quattro zampe.

La regolamentazione per il trasporto degli animali a bordo varia in base alla compagnia di navigazione. Moby LInes e Corsica ferries, dispongono di cabine accessibili agli animali domestici dotate dei servizi necessari per garantire al tuo animale un viaggio piacevole.

Per prenotare questo tipo di cabina è sufficiente selezionarla durante il processo di prenotazione su Traghettilines. Le compagnie di navigazione offrono anche la possibilità di prenotare un posto nei canili di bordo, che sono sempre accessibili ai proprietari degli animali.

Se invece preferisci avere il tuo animale al tuo fianco per tutto il viaggio, puoi portarlo con te sul ponte e nelle aree apposite. Ricordati di portare con te il guinzaglio, la museruola e il biglietto per assicurare l’imbarco dell’animale. Inoltre, non dimenticare di portare con te il passaporto UE per animali domestici e il certificato di vaccinazione in vigore in base alle norme UE per le misure relative ai viaggi con animali domestici. In caso di dubbi, ti consigliamo di consultare sempre il tuo veterinario. 

Traghettilines ti consiglia…

Ogni anno, la domanda per i traghetti Corsica è molto alta e i prezzi variano a seconda del periodo in cui si procede con la prenotazione. Per organizzare il tuo viaggio al meglio e per risparmiare, ti consigliamo di:

  • Prenotare per tempo, almeno qualche mese prima. Questo ti garantirà la disponibilità desiderata e la tariffa più favorevole.
  • Scegliere orari di partenza diurni e possibilmente infrasettimanali.
  • Cercare il percorso più breve, in modo da poter iniziare la tua vacanza il prima possibile!

Prenotare un traghetto per la Corsica è semplice e immediato con Traghettilines! Puoi acquistare i tuoi biglietti per questa meravigliosa isola al miglior prezzo sul nostro portale di comparazione online. Le modalità di ricerca e di prenotazione sono facili e complete, in modo da poterti fornire in unica schermata tutta la panoramica di informazioni e prezzi che ti consentiranno di trovare il tuo traghetto ideale. 

Domande frequenti sui Traghetti Corsica

No, per arrivare in Corsica è possibile anche partire dalla vicina Francia.

Per poter risparmiare sulla tariffa del tuo biglietto del traghetto per la Corsica ti consigliamo di prenotare con largo anticipo per trovare le migliori offerte.

Per poter imbarcare sarà necessario avere con se il biglietto e il documento personale: carta di identità o passaporto, per tutte le categorie di passeggeri, compresi gli infant.

Si, potrai trovare bar e ristoranti dove consumare i pasti.

Traghetti Corsica

Le Compagnie per questa destinazione