Compagnia di Navigazione Corsica Ferries tutte le offerte su Traghettilines!
Il primo collegamento privato tra la Corsica e l’Italia continentale avviene nel 1968, anno di fondazione della Compagnia Marittima Corsica Ferries, che nel 1981 costituisce anche il marchio Sardina Ferries iniziando così collegamenti anche per la Sardegna.
Durante il lungo periodo di innovazione, l’imprenditore Pascal P. Lota fondatore della Corsica Ferries inaugura strategici collegamenti anche per la Francia con nuovi fast cruise ferry che gli permetteranno di soddisfare le sempre maggiori richieste sul piano turistico.
La Compagnia Marittima dispone di 13 moderni traghetti, opera nel settore del trasporto passeggeri, veicoli e mezzi commerciali partendo da alcuni dei più importanti porti del Mar Mediterraneo.
Corsica Ferries collegamenti e servizi di bordo
Corsica Ferries con una vasta scelta di orari e di tariffe competitive attive tutto l’anno, permette di raggiungere la Corsica con partenze sia diurne che notturne, dai porti di Livorno e Savona ma anche dai porti di Nizza e Tolone sulla costa meridionale della Francia.
La Compagnia Corsica Ferries sempre attenta a soddisfare tutte le esigenze dei passeggeri mette a disposizione un’ampia scelta di servizi tra i quali le aree gioco bambini dedicando loro anche speciali ed invitanti menu.
Tutti i passeggeri che desiderano sbarcare per primi dai traghetti Corsica Ferries, possono farlo grazie al servizio “Top Position” ulteriore comodità che permette di evitare code e lunghe attese. Solo per coloro che effettuano la traversata Livorno Bastia con partenza al mattino è possibile usufruire della formula “Nautel” la quale permette di pernottare a bordo del traghetto sin dalla sera prima, imbarcando il veicolo nel garage della nave ed occupando la cabina prenotata per tutta la durata della traversata.
La flotta Corsica Ferries
La Flotta passeggeri Corsica Ferries si compone di 3 Navi Traghetto, 3 Navi Fast Cruise e 3 Navi Cruise